Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLa salute vien guidandoInterruzioni alla guida: cosa e quali

Interruzioni alla guida: cosa e quali

-

«Interruzione» è ogni periodo in cui il conducente non guida e non svolge altre mansioni, dedicandosi esclusivamente al riposo.

Riferimento legislativo: Reg. CE 561/06 art. 4 lettera d).

Dopo un periodo di guida di 4 h e 30 m, continuativo o frazionato, il conducente deve osservare una pausa di almeno 45 m. In alternativa, può frazionarla in 2 periodi, di almeno 15 m e di almeno 30 m, senza possibilità di inversione, da intercalare nel periodo di guida di 4 h e 30 m. Pertanto, un’interruzione effettuata anche prima delle 4 h e 30 m, azzera il conteggio e determina un nuovo computo.

Riferimento legislativo: Reg. CE 561/06 art. 7.

IN GALLERIA FOTOGRAFICA TROVI UN ESEMPIO


Per maggiori informazioni scrivici

In collaborazione con  VDO   www.fleet.vdo.it

Galleria fotografica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

close-link