I reel di UeT
I reel Instagram di Uomini e Trasporti
Hai mai sentito parlare di #aftermarket?
È in pratica tutto quello che accade dopo che un veicolo esce dal concessionario.
🔧 Ricambi, accessori, riparazioni, modifiche, personalizzazioni… L’aftermarket è il mondo in cui ogni veicolo trova il suo stile, la sua #manutenzione e – perché no – anche una seconda vita.
Ne parliamo nel nuovo episodio di #Truckani, il dizionario semiserio sull’autotrasporto.
Apr 11

Buon compleanno Sprinter: 30 anni di storia del trasporto leggero.
Ce lo racconta il nostro @gen_hopes direttamente dal museo @mercedesbenz a Stoccarda.
#mercedes #vans #history
Apr 3

In Italia il tasso di disparità occupazionale uomo-donna nel settore dei conducenti di mezzi pesanti è vicino al 95%.
Una percentuale che, per quanto sensibilmente migliorata rispetto agli anni precedenti, denota ancora un’evidente e inaccettabile discriminazione di genere nel settore.
.
.
.
#autotrasporto #logistica #gendergap #disparitàdigenere #camion #autista #lavoro #professione #donne #uomini #trasporti #camionisti #camioniste
Mar 27

Carta o TMS? Il dilemma dell`autotrasportatore 😇😈
.
.
.
#truckani #ironia #tms #dizionario #autotrasporto
Mar 21

Il #DAF XF 480 in configurazione 8x4 è un camion pensato per chi lavora tra strada e offroad. Un vero "ibrido", che combina una robusta configurazione cantieristica con il comfort e alcune soluzioni tipiche dei cabinati stradali. Ma come si comporta su un terreno davvero impegnativo?
Per scoprirlo, lo abbiamo messo alla prova nella nostra prima esperienza in cava-cantiere, affiancati da Alessandro Chiodini, responsabile prodotto di @daftrucksit. Sarà lui a spiegarci le funzioni chiave del mezzo, fondamentali per affrontare situazioni difficili, come ad esempio un impantanamento in terreno fangoso.
Il video completo è disponibile sul canale YouTube di #K44.
Mar 18

Bisogno di ferie extra? Sapevi che il nuovo #CCNL introduce la possibilità che sia un collega a cederti giornate aggiuntive di riposo?
A condizione, però, che tu ne abbia effettivamente bisogno per assistere figli, il coniuge, il convivente o i genitori bisognosi di cure.
Per combattere l`#assenteismo, il nuovo contratto introduce poi una penalizzazione per scoraggiare i "furbetti" del venerdì (oltre che del lunedì), cioè dei lavoratori che si mettono in malattia il giorno precedente o successivo alle festività.
In pratica, per le prime tre assenze per malattia pre o post festività, l`azienda continuerà a farsi carico della paga, ma alla quarta assenza di questo tipo ridurrà il suo intervento al 75%, alla quinta al 50%, alla sesta al 25% e dalla settima in poi azzererà il compenso.
.
.
.
#pilloledicontratto #autotrasporto #logistica #ferie #feriesolidali #lavoro #professione #regole #uet
Mar 3

Chi paga i danni al veicolo? Il lavoratore o il titolare? Nel nuovo CCNL autotrasporto e logistica ci sono regole precise sul risarcimento. In questo reel vi spieghiamo come funziona.
.
.
.
#ccnl #autotrasporto #logistica #pilloledicontratto #danni #veicoli #camion #professione
Feb 27

🔎 Conoscete l`articolo 48 del CCNL Autotrasporto e Logistica? Tutela i lavoratori dalle molestie e dalla violenza sul lavoro. Ma quanti ne sono davvero a conoscenza?
In questo reel spieghiamo cosa prevede la norma e quali strumenti di tutela esistono.
.
.
.
#100numeridigital #uet #paritàdigenere #molestie #lavoro #dignità #ccnl #lavoro #contratto #persone
Feb 19

Chi si ferma è perduto? Solo se il tachigrafo non è in regola!
.
.
.
@tachigrafovdo #tachigrafo #controlli #camion #vdo #autisti #sicurezza #sicurezzastradale #efficienza #strada #polizia
Feb 18

Sempre meno #giovani vogliono fare gli #autisti: turni pesanti, sacrifici, stile di vita e condizioni non sempre attrattive rendono difficile trovare nuove leve.
La testimonianza di #CAN, Cooperativa Autotrasporti Noci (Bari), in un nuovo episodio della nostra serie di documentari "Storie su ruote - Sfide e soluzioni di trasporto raccontate dalle aziende", disponibile ora sul canale YouTube di #K44.
In collaborazione con @mantruckandbusitalia
Feb 11

Lo sapevate che l`indennità di trasferta non concorre alla maturazione né del TFR né della pensione?
Da un nostro sondaggio è emerso che non sono pochi quelli che scorpono (tardi) che l`assegno pensionistico è più basso del previsto.
E allora: conviene fare due conti prima di lasciare il volante.
Sapete già quando vi spetta? Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻
Gen 29

L`energia non si crea mai da sola: pausa, riposo e si riparte!
#energia #truckani #dizionario #autotrasporto
In collaborazione con @edisonenergiaofficial
Gen 24

Ha illuminato il mondo (letteralmente) e ci ha regalato invenzioni che usiamo ancora oggi: #ThomasEdison, un genio senza tempo! ✨️💡
.
.
.
#truckani #dizionario #autotrasporto
In collaborazione con @edison_onoff
Gen 17

Entro il 31 dicembre 2024 tutti i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, che operano su linee internazionali e montano tachigrafi analogici o digitali di prima generazione, devono effettuare un retrofit, cioè un intervento in officina, obbligatorio per legge, che prevede il passaggio al tachigrafo intelligente di seconda generazione.
Ma a cosa serve il retrofit? Perché è obbligatorio e, soprattutto, chi è tenuto a farlo? Se volete approfondire seguiteci sul nostro canale youtube K44 e guardate il video integrale.
In collaborazione con @tachigrafovdo
Dic 20

Spendere o risparmiare? Questo è il dilemma...
Anzi no, la risposta c`è e si chiama "investire".
Sì, investire in sicurezza.
.
.
.
#infortuni #infortunisullavoro #incidenti #incidentistradali #100numeri #100numeridigital #camion #autotrasporto
Dic 19

Siamo stati a Malaga, in Spagna, per provare l’intera gamma della nuova generazione #DAF in un`inedita veste rossa fiammante, che esalta un look decisamente sportivo.
Ma oltre all’estetica c’è di più. Le grandi innovazioni si trovano infatti sotto la cabina e riguardano i #motori, che sono stati ottimizzati grazie a una serie di migliorie tecniche che portano a un`ulteriore riduzione dei consumi del 3%.
Risultato notevole considerando che i veicoli della new-gen di DAF già promettevano, prima di questo aggiornamento, una riduzione dei consumi più che parsimoniosa (-10%).
Test completo sul canale YouTube di #K44.
Dic 17

Scuderia, ovvero quando i cavalli abbandonano la stalla... per i motori!
#truckani #dizionario #autotrasporto
.
.
.
In collaborazione con @iveco
Dic 6
