Rallentare in prossimità di un cantiere stradale non è solo una questione di regole, ma di responsabilità. Parte oggi la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per ricordare agli automobilisti quanto sia fondamentale rispettare limiti di velocità, segnaletica e distanza di sicurezza quando si transita vicino a un’area di lavoro.

Dietro un caschetto e un gilet catarifrangente ci sono persone: padri, figli, madri. Ignorare le norme di sicurezza significa mettere a rischio non solo la propria incolumità, ma anche quella di chi opera per rendere le strade più sicure. La campagna punta proprio su questo messaggio diretto, con affissioni nelle aree di servizio, contenuti social, spot radio e brevi video educativi.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni per la sicurezza, tra cui il Protocollo di Filiera promosso da ASPI, che introduce la «Stop Work Authority»: il diritto per ogni lavoratore di interrompere le attività in caso di pericolo. Inoltre, si collega agli obiettivi del Protocollo d’Intesa tra Polizia di Stato e Inail per ridurre gli incidenti sul lavoro, ancora oggi tra le principali cause di infortunio in Italia.