Inizia oggi l’attività italiana di LTE Logistics & Transport , gruppo austriaco con base a Vienna sorto tramite iniziativa paritetica di Rhenus e GKB allo scopo di competere, in veste di operatore privato, nel trasporto ferroviario delle merci su scala europea, creando società satellite in vari paesi europei. In Italia LTE è presente già dal 2021, con una sede a Trieste guidata da Francesco Bacarini, ma è soltanto dallo scorso giugno che ha ottenuto la licenza e il Sistema di Supporto alla Condotta (SSC) per divenire ufficialmente un’impresa ferroviaria. Ora, dopo aver condotto gli ultimi test operativi, prende avvio – come riferisce Trasporti.info, citando una fonte interna all’azienda – il servizio regolare affidato a un treno in partenza da Tarvisio Boscoverde per arrivare a Ravenna (via Udine, Treviso, Rovigo, Ferrara, cintura di Bologna e Lugo).
Creata nel 2000, LTE Logistics & Transport è presente oggi in 12 paesi europei, con oltre 75 locomotive e più di 500 dipendenti. Il Gruppo movimenta nel complesso più di otto milioni di tonnellate di merci all’anno in diversi settori merceologici (materie prime, automotive, prodotti agricoli ecc).