Spese di trasferta: dal 2025 si cambia

Tracciabilità è un termine noto a chi opera in una filiera logistica. Ma con la Manovra 2025 diventerà la regola anche rispetto alle spese di trasferta e di rappresentanza. Dal prossimo anno, infatti, non basterà conservare ricevute, ma bisognerà ricorrere a pagamenti elettronici e bandire l’utilizzo del contante. Pena, l’indeducibilità delle spese per le aziende e una tassazione equiparata a reddito per i dipendenti. Così, per incrementare la trasparenza, si rischia di applicare una doppia imposizione

Per visualizzare questo contenuto è necessario avere un abbonamento a Uomini e Trasporti attivo.

ENTRA E LEGGI

Accedi con un abbonamento attivo per leggere gli ultimi tre numeri della rivista e i volumi riservati

ABBONAMENTO

Scopri come abbonarsi alla rivista o rinnovare il tuo abbonamento e le tariffe per l’edizione cartacea e web

Articolo precedenteNuovo Codice della Strada: ecco come cambiano le regole per chi guida
Articolo successivoI nuovi giorni del tachigrafo