Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaNuovo Ccnl autotrasporto e logistica: in uscita l’instant book di Uomini e Trasporti

Nuovo Ccnl autotrasporto e logistica: in uscita l’instant book di Uomini e Trasporti

Il volume, che ripercorre le novità più importanti del nuovo impianto nato dall’accordo del 6 dicembre scorso, verrà presentato a Bologna nella sede di Federtrasporti il prossimo 4 marzo alla presenza di importanti esponenti delle associazioni di categoria, del sindacato, del mondo industriale e giuridico. Si tratta di una guida pratica per la corretta applicazione delle nuove regole. Ecco il save the date

-

Viaggiante, non viaggiante” è il titolo del primo libro sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per l’autotrasporto e la logistica, definito nel preaccordo del 6 dicembre scorso dopo mesi di trattative tra le associazioni di categoria e i sindacati confederali, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che hanno sciolto la riserva con il via libera delle assemblee territoriali nei giorni scorsi. Ora che il nuovo Ccnl è completamente operativo, è in uscita il primo instant book a cura della redazione di Uomini e Trasporti (i testi sono a cura di Umberto Cutolo). 

Il volume verrà presentato in anteprima a Bologna nella sede di Federtrasporti il prossimo 4 marzo alla presenza dei molti esponenti del mondo associativo e sindacale. Al dibattito, introdotto da Marcello Giordani, avvocato ed esperto in diritto del lavoro e relazioni industriali dello Studio Zunarelli, parteciperanno operatori ed aziende con l’obiettivo di discutere i nodi più importanti del nuovo assetto contrattuale e sulle opportunità di una corretta applicazione delle regole. Al centro del dibattito, anche gli adeguamenti economici e le nuove norme a garanzia della legalità negli appalti. 

Scarica il save the date

Il libro si presenta come una guida, ripercorrendo e spiegando le novità normative ed economiche del nuovo contratto, senza tralasciare informazioni pratiche con tabelle e grafici ad uso e consumo dei lavoratori dipendenti e dei datori di lavoro che devono applicare questo impianto contrattuale. 

Redazione
Redazione
La redazione di Uomini e Trasporti

close-link