È stata presentata oggi all’Interporto di Bologna l’ultima versione della piattaforma tecnologica Nikrasa di TX Logistik, società di logistica ferroviaria di Mercitalia (Gruppo FS Italiane).
Questa soluzione consente di trasportare sul treno i semirimorchi stradali non adatti al traffico ferroviario e non sollevabili. Il modulo trailer viene posizionato sulla piattaforma, divenendo un’unica unità di carico che viene alzata dal reach stacker (un veicolo/carrello elevatore solitamente utilizzato per la movimentazione e lo stoccaggio di container intermodali). L’unità è poi collocata su un carro ferroviario di tipo tasca.
![](https://www.uominietrasporti.it/wp-content/uploads/2025/02/interporto-BO2-1024x768.jpeg)
Tutta l’operazione di carico dalla strada alla rotaia avviene in pochi minuti, senza modifiche agli standard esistenti nei terminal, sui vagoni o sulla ferrovia. Oltre ai classici semirimorchi, grazie a Nikrasa possono essere caricati su treno anche silos e rimorchi con cassone fisso, mega-rimorchi e rimorchi senza cassone e telaio per container. Se il telaio di carico Nikrasa rimane vuoto nel vagone, casse mobili e container possono comunque essere caricati, senza che i sistemi interferiscano tra loro.
La tecnologia Nikrasa è già diffusa ed affermata a livello europeo, dove oggi circolano oltre 800 mila trailer non sollevabili, e contribuisce – secondo TX Logistik – allo shift modale in favore del trasporto su ferro sulle lunghe percorrenze.
Grazie al sistema di sollevamento dal basso, infine, il sistema permette ai semirimorchi di viaggiare su treno senza aumentare l’ingombro del carico, consentendo il passaggio su tutte le rotte europee, anche in galleria, senza che ci sia bisogno di alcuna modifica.