Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaPorto di Trieste: Anac destituisce D’Agostino, il MIT nomina Sommariva sotto il segno della continuità

Porto di Trieste: Anac destituisce D’Agostino, il MIT nomina Sommariva sotto il segno della continuità

-

Si è alzato un grosso polverone sul porto di Trieste dove Zeno D’Agostino è decaduto dalla carica di presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e riceve il sostegno dei lavoratori del porto giuliano, del MIT e del commissario straordinario Mario Sommariva.

Mentre l’Anac (autorità nazionale anti corruzione) con una sentenza del 16 marzo scorso (ma notificata solo nei giorni scorsi causa Covid-19) commissaria il porto di Trieste ritenendo la carica di presidente dell’Authority – che  D’Agostino ricopriva dal 2016 – «inconferibile», per il precedente incarico dello stesso ai vertici della Trieste Terminal Passeggeri, di cui l’Autorità di Sistema Portuale, detiene il 40% delle quote, tempestiva è arrivata la risposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che ha nominato Mario Sommariva commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale, confermando continuità e stima dell’operato di D’Agostino. La vicenda appare quindi appesa a un mero cavillo burocratico che dovrà ben presto essere sciolto.

Sommariva – attuale Segretario Generale del porto di Trieste – intanto ha già provveduto a firmare un decreto di convalida di tutti gli atti deliberati dal 2016 a oggi confermando la validità ed efficacia di tutti gli atti fino adottati sotto la gestione D’Agostino. «Ringrazio il ministro Paola De Micheli per la fiducia accordata al sottoscritto – ha dichiarato Sommariva – L’incarico ha lo scopo di assicurare stabilità e continuità per il tempo strettamente necessario al pieno ripristino degli organi di vertice, che auspico avvenga nel più breve tempo possibile. Il porto è motore economico della città e non si può fermare».

Parallelamente D’Agostino continua a raccogliere attestazioni di stima dagli operatori portuali che sabato scorso si sono riuniti sotto striscioni che riportavano «Trieste, portuai e Zeno non se toca» chiedendo a gran voce un ritorno il più veloce possibile del presidente al suo incarico. Oggi D’Agostino presenterà ricorso al Tar chiedendo la sospensiva del provvedimento Anac.

close-link