Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaNel DL Semplificazioni cadono i requisiti professionali per condurre veicoli fino a 3,5 ton. Unatras contraria: «A rischio la sicurezza»

Nel DL Semplificazioni cadono i requisiti professionali per condurre veicoli fino a 3,5 ton. Unatras contraria: «A rischio la sicurezza»

-

Condurre un veicolo fino a 3,5 tonnellate senza possedere i requisiti professionali, quali l’esame di abilitazione, attualmente richiesti dalla normativa. È quanto dispone un emendamento contenuto nel testo di conversione in legge del decreto Semplificazioni e presentato dal senatore Leonardo Grimani di Italia Viva, giudicato da Unatras e da Conftrasporto assolutamente scellerato, tanto da richiederne l’immediato ritiro. In questo modo, infatti, secondo il Raggruppamento unitario delle associazioni dell’autotrasporto, si mette «a rischio la sicurezza sulle strade», anche perché a beneficiare dell’emendamento, che spalanca le porte a nuove forme di concorrenza sleale, «saranno gli utenti intermediari, non certo il nuovo esercito di sfruttati, né la sicurezza». 

Ecco perché il segretario generale di Unatras e di Conftrasporto-Confcommercio, Pasquale Russo, giustifica la richiesta di ritiro dell’emendamento sottolineando come, «soprattutto in un momento come quello attuale non riteniamo onesto mettere in difficoltà le imprese del trasporto su strada, che tanto hanno dato nel periodo del lockdown e delle fasi successive».

In ogni caso, se anche non si arrivasse al ritiro, Unatras chiede in via subordinata l’avvio di un tavolo di verifica in sede comunitaria, l’introduzione del cronotachigrafo e l’installazione del limitatore di velocità sugli automezzi. Per i conducenti, dovrà inoltre essere prevista un’adeguata formazione professionale.

Unatras è anche pronta a confrontarsi al riguarda con la ministra ai Trasporti, Paola De Micheli, e con le competenti commissioni parlamentari al fine di evitare che un errore di prospettiva possa coinvolgere negativamente operatori professionali e, in termini di sicurezza, tutti i cittadini.

close-link