Nonostante il settore in cui opera, Knorr-Bremse non frena, accelera. L’azienda tedesca ha infatti presentato un’offerta da 568 milioni di dollari per l’acquisizione di Haldex, società svedese di impianti frenanti. K-B si è così messa in competizione con l’altra società teutonica ZF, unica potenziale acquirente rimasta dopo il ritiro di SAF-Holland, che aveva offerto 11,68 dollari per azione.
Haldex è uno dei principali fornitori di sistemi frenanti e sospensioni pneumatiche per l’industria dei veicoli commerciali, con particolare attenzione alle applicazioni per rimorchi. La combinazione delle due aziende creerebbe uno dei fornitori leader di sistemi frenanti, con una chiara focalizzazione sul business dei commerciali e integrando il portfolio di prodotti, dai freni ad aria e sospensioni per il settore del rimorchio di Haldex ai sistemi di frenata, di assistenza, di guida automatizzata e telematici di Knorr-Bremse.
«Entrambe le nostre aziende condividono una tradizione radicata nel settore dei veicoli commerciali – ha commentato Klaus Deller, presidente del consiglio di amministrazione di Knorr-Bremse AG – Vorremmo portare nell’acquisizione la nostra forte competenza nel mercato dei camion e la leadership tecnologica a livello mondiale, con la prospettiva a lungo termine di un’azienda a conduzione familiare. Dall’altra parte Haldex ha una posizione impressionante nel mercato del rimorchio, così come un forte portafoglio di prodotti e avrebbe un ruolo chiave nella nostra società».