Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaIl Frecciarossa apre alle merci: da Marcianise a Bologna in 3,20 ore

Il Frecciarossa apre alle merci: da Marcianise a Bologna in 3,20 ore

-

Prendete un Frecciarossa, il treno ad alta velocità per antonomasia. Non l’ultimo in attività (il 1.000), ma il penultimo, vale a dire l’ETR 500. Dai 12 vagoni standard trasportati da questo treno togliete i sedili per far viaggiare le persone in modo da lasciare spazio a speciali “roll container” in cui stivare merci, facili e veloci da caricare e scaricare.

A questo punto mettetelo pure sui binari e aspettate, per farlo partire, il favore delle tenebre, quello cioè in cui i passeggeri tornano verso casa e le merci possono mettersi in marcia. Nasce così Mercitalia Fast, nuova offerta del gruppo Ferrovie Italiane pensata per chi ha fretta di far viaggiare merci. Quindi, corrieri, operatori logistici o più in generale tutti quei produttori e distributori per i quali il fattore tempo costituisce un valore aggiunto. Il servizio, attivo da ottobre, partirà coprendo la tratta Caserta-Bologna-Marcianise. Ma ciò che fornisce un’idea della carica innovativa di Mercitalia Fast sono gli orari, perché la partenza da Marcianise è prevista, dal lunedì al venerdì, alle 20,50 e l’arrivo a Bologna Interporto alle 0,10, vale a dire 3 ore e 20 minuti dopo. Quindi, la ripartenza è programmata da Bologna Interporto alle ore 2,50 e per giungere a Marcianise alle 6,10. Dall’origine al destino l’ETR 500 viaggerà costantemente a 180 km/h. Il tutto nell’arco della notte in modo da non intralciare il traffico dei passeggeri, né ostacolare le attività di manutenzione della rete, programmate nella stessa fascia oraria.

Si parte quindi con due terminal merci (gli interporti di Bologna e Marcianise), ma il servizio si potrà allargare a tutti quelli interessati dal transito dell’alta velocità e forniti di magazzini. Ovviamente servirà a questo scopo una specifica domanda, quella che, rispetto al collegamento tra Emilia e Campania, hanno già espresso alcune aziende. Tra le prime merci a salire a bordo di Mercitalia Fast ci saranno i prodotti alimentari del gruppo Natura Sì e gli elettrodomestici della Folletto.

I prezzi non sono stati chiariti ma, stando a quanto promettono i vertici di Mercitalia Logistics, saranno competitivi a quelli del tutto-strada. A chi sa fa di conti, allora, potrebbe essere utile sapere che un Frecciarossa in formato cargo riesce a caricare l’equivalente di 18 camion.

Il nuovo servizio Mercitalia Fast è stato presentato questa mattina dalle 11 a Milano dall’AD Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini, dal presidente Mercitalia Logistics Ivan Soncini e dall’AD Mercitalia Logistics Marco Gosso.

close-link