Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoRimborso accise: le domande per il primo trimestre 2025 entro il 30 aprile

Rimborso accise: le domande per il primo trimestre 2025 entro il 30 aprile

Una nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del 28 marzo ricorda tempi e modi per usufruire dell’agevolazione concessa sui consumi di gasolio e di HVO, riferiti a veicoli da 7,5 ton in su

-

Le domande per ottenere il rimborso delle accise sul gasolio commerciale e sull’HVO utilizzato nel primo trimestre 2025 possono essere presentate fino al 30 aprile 2025. Informa al riguardo l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con una nota n.195193 datata 28 marzo 2025. 

Il rimborso è quantificato in 214,18 euro per mille litri di gasolio, vale a dire la differenza tra l’aliquota di 617,40 euro/1000 litri dell’accisa sul gasolio generalizzata e quella agevolata per il gasolio professionale introdotta dall’art. 4-ter del DL n. 193/2016, pari a 403,22 euro per mille litri.

A poter chiedere il rimborso sono le aziende attive nel trasporto di merci con veicoli di massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate. Per chi non utilizza il Servizio Telematico Doganale – E.D.I., la dichiarazione di consumo in forma cartacea va riprodotta su supporto informatico da consegnare unitamente alla dichiarazione stessa.

Per fruire dell’agevolazione con modello F24 bisogna utilizzato il codice tributo 6740.

Ricordiamo che i consumi di gasolio non possono essere agevolati con il rimborso delle accise se i veicoli con cui sono stati prodotti sono di categoria euro 4 o inferiore o di massa complessiva inferiore a 7,5 tonnellate.

I crediti sorti con riferimento ai consumi relativi al quarto trimestre 2024 potranno essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2026. Da tale data decorre il termine per la presentazione dell’istanza di rimborso in denaro delle eccedenze non utilizzate in compensazione, da presentare entro il 30 giugno 2027.

close-link