Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoIntesa Iveco-Hyundai per collaborare su tecnologie e forniture

Intesa Iveco-Hyundai per collaborare su tecnologie e forniture

La cooperazione tra i due gruppi avverrà nei campi della tecnologia e delle piattaforme, compresi componenti e sistemi. Tra le aree di possibile interesse reciproco ci sono le propulsioni, l'automazione dei veicoli e la connettività per i veicoli commerciali

-

Dopo Nikola, Iveco continua la sua «caccia» alle partnership strategiche con altri costruttori di veicoli pesanti. E questa volta, a entrare nel mirino delle alleanze, tocca a Hyundai.

L’indiscrezione era nell’aria da mesi, già prima che prendesse forma la nuova Iveco, quella cioè nata dopo lo scorporo da Cnh Industrial a inizio 2022. Ma adesso è arrivata la conferma ufficiale da parte della stessa società che ha annunciato lo scorso 4 marzo di aver firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Motor Company «per esplorare – si legge in una nota – possibili collaborazioni in termini di tecnologia condivisa dei veicoli, approvvigionamento congiunto e reciproche forniture».

Iveco ha spiegato che l’intesa è un passo preliminare nella valutazione del potenziale per i due gruppi di una cooperazione nei campi della tecnologia e delle piattaforme, compresi componenti e sistemi. Tra le aree di possibile interesse reciproco, infatti, ci sono propulsioni e piattaforme elettriche, inclusi sistemi a celle a combustibile, l’automazione dei veicoli e la connettività per i veicoli commerciali.

Questo accordo rappresenta dunque un ulteriore passo avanti nelle strategie del Gruppo Iveco, sempre più proteso nel costruire un ecosistema di partnership sinergicamente vantaggiose.

close-link