Vi ricordate il momento in cui Fercam strinse una partnership con Dachser? Esattamente in quel frangente restringeva il suo perimetro operativo in alcuni contesti di mercato, mentre rispetto ad altri prospettava di mettere a punto una strategia offensiva fatta di crescita e di internazionalizzazione. Tra questi settori compariva anche quello definito Air & Ocean, che oggi procede esattamente nella direzione promessa attraverso l’acquisizione della partecipazione di maggioranza in Shado Forwarding Srl (acronimo di SHipping And Delivery Overseas), azienda veneta specializzata nelle spedizioni internazionali e nella logistica portuale, con sede a Mirano (VE). In questo modo non soltanto l’azienda altoatesina accresce la sua presenza in cui regione chiave dal punto di vista economico come il Veneto, ma soprattutto si avvicina alle esigenze di questo specifico mercato potenziando i servizi personalizzati, proposti con logiche innovative anche su scala globale.
Shado, in effetti, vanta già una ventina di anni di esperienza, è molto orientata verso le spedizioni internazionali e ha molto lavorato sulle specializzazioni settoriali. Nel senso, cioè, che è molto attiva, per esempio, nel segmento della logistica applicata alla movimentazione di carta e cartone. Adesso, con l’ingresso nella galassia di Fercam, questa offerta di servizi accresce di respiro e di potenzialità e soprattutto può puntare a processi più efficienti e beneficiare dell’accesso facilitato ad alcune catene di approvvigionamento. Insomma, sfrutterà le sinergie o, per dirla con Filippo Bortignon, amministratore delegato di Shado confermato nel suo ruolo, combinerà «le competenze di Shado con la rete e l’esperienza di Fercam per accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative e su misura per i nostri clienti».
Concetto enfatizzato anche da Jury Michelozzi, Division Director Air & Ocean di Fercam, spiegando che l’operazione, oltre che «rafforzare significativamente il posizionamento competitivo di Fercam», evidenzia «come l’integrazione di competenze possa creare valore aggiunto e contribuire a rispondere con efficacia alle sfide di un mercato in continua trasformazione».