Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiOverland 18: missione Medio Oriente con Visirun e Volkswagen

Overland 18: missione Medio Oriente con Visirun e Volkswagen

La spedizione, in onda da oltre 20 anni su Rai1, si avvarrà come l’anno scorso della collaborazione dell’azienda di Ferrara - specializzata in software di gestione flotte e localizzazione satellitare - e dei veicoli della casa tedesca

-

È partita ieri dall’Italia la 18a edizione di Overland, l’originale programma televisivo che racconta spedizioni documentaristiche ai quattro angoli del mondo, in onda su Rai1 da oltre 20 anni. La spedizione attraverserà quest’anno via terra il Medio Oriente: 30.000 km per un viaggio di 3 mesi passando per Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Bielorussia, Lituania, Lettonia, Russia, Kazakhstan e Uzbekistan. Se le condizioni politiche lo consentiranno, il viaggio potrà proseguire in Nazioni complesse come Afghanistan, Pakistan, Iran, Turchia e tornerà poi verso casa attraversando i Balcani.

Dopo il successo dello scorso anno, la nuova spedizione si avvarrà anche nel 2017 della collaborazione di Visirun, azienda ferrarese specializzata in software per la gestione delle flotte e per la localizzazione satellitare, e di Volkswagen Veicoli Commerciali.

In particolare, Visirun accompagnerà i driver con il suo localizzatore GPS lungo tutte le tappe del docu-travel, aiutando gli autisti a tenere controllati i consumi e a monitorare eventuali inefficienze e problemi tecnici. Grazie al collegamento ai galleggianti nei serbatoi o alla centralina elettronica Canbus/Fms o Obd, sarà infatti possibile tracciare i costi di ogni singola tappa e monitorare lo stile di guida attraverso un’analisi dei parametri di telemetria (tra cui numero di frenate, utilizzo dell’acceleratore e del cambio). Il software contribuisce anche a proteggere la sicurezza di chi viaggia: ci sono oltre 40 allarmi personalizzabili (come superamento dei limiti di velocità e del valore limite degli pneumatici, movimento con motore spento, sosta imprevista, allontanamento dal percorso stabilito) che permettono agli autisti di tenere sempre controllati i veicoli. In più, Visirun potrà fornire informazioni relative a posizione dei mezzi, velocità e chilometraggio. Questi dati saranno accessibili praticamente in tempo reale tramite PC, smartphone o tablet. Il software inoltre mostrerà il percorso fatto, gli orari di partenza e quelli di arrivo.

Le informazioni relative al percorso e alla posizione dei mezzi saranno disponibili anche su Run The Land (runtheland.visirun.com), il ‘diario di viaggio’ della missione. Collegandosi al sito si potranno seguire gli spostamenti di Overland prima ancora della messa in onda del programma su Rai1, che avverrà in dieci puntate nell’estate 2017 (luglio-agosto), e vedere le tappe della spedizione con foto e racconti.

Le centraline Visirun sono state installate sui 4 veicoli di Volkswagen Veicoli Commerciali: si tratta di due California Beach, un Amarok e un Transporter Kombi dotati della trazione integrale 4Motion, in grado di affrontare ogni tipo di terreno. I veicoli sono wrappati in colore arancione, una cromia che da sempre caratterizza i mezzi Overland.

«Siamo lieti di rinnovare la nostra collaborazione con Overland, che quest’anno annovera un partner di prestigio come Volkswagen Veicoli Commerciali – ha dichiarato Alberto Di Mase, Country Marketing Manager Italia di Visirun – e di poter contribuire alla realizzazione della spedizione numero 18. Con il progetto “Run the Land” intendiamo offrire agli amanti di Overland la possibilità di seguire la missione più da vicino attraverso il racconto di ciò che avviene durante le riprese». 

Galleria fotografica

close-link