Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiOptifuel Challenge 2014: i nomi degli 8 semifinalisti italiani

Optifuel Challenge 2014: i nomi degli 8 semifinalisti italiani

Terminata la selezione italiana dell’Optifuel Challenge 2014, la competizione di Renault Trucks dedicata allo stile di guida razionale dei veicoli industriali; otto i semifinalisti italiani che a settembre si contenderanno i due posti della "Nazionale Italiana" che parteciperà alla finale europea di Lione

-

Guidare un autoarticolato carico, per circa un’ora, su un percorso che riproduce le reali condizioni di lavoro, cercando di consumare la minor quantità di gasolio. È questa la sfida che decine di conducenti professionali hanno affrontato durante le quattro tappe italiane – Catania, Roma, Verona e Milano – dell’Optifuel Challenge, per la prima volta al volante della nuova gamma stradale Renault Trucks T alternandosi alla guida di tre trattori da 460 CV con cabina Sleeper Cab ed equipaggiati con il Pack Fuel Eco (che comprende le dotazioni dedicate alla riduzione del consumo di carburante), che formavano autoarticolati con massa complessiva di 30 tonnellate.
«Anche quest’anno, Renault Trucks Italia s’impegna nell’Optifuel Challenge, per ribadire la nostra leadership nella gestione economica del veicolo industriale – afferma Stefano Ciccone, amministratore unico di Renault Trucks Italia – ma anche per far provare la nuova eccezionale gamma stradale ai professionisti dell’autotrasporto».
La prima fase dell’Optifuel Challenge ha previsto l’iscrizione dei partecipanti attraverso la Rete di vendita Renault Trucks Italia. «Guidare un camion della Losanga non era un requisito obbligatorio per partecipare alla competizione, anzi abbiamo sollecitato la partecipazione anche di autisti e imprenditori che lavorano con modelli di altre marche, per mostrare sul campo i vantaggi della nuova generazione Renault Trucks», spiega Roberto Sterza, direttore marketing e comunicazione di Renault Trucks Italia.
Agli appuntamenti, autisti e titolari o responsabili di flotta hanno seguito un sintetico corso di formazione in aula sui principi e sull’importanza della guida razionale. Gli autisti poi hanno proseguito con le prove pratiche sui mezzi, mentre i responsabile di impresa hanno approfondito con gli esperti Renault Trucks le tecniche, gli strumenti e i servizi atti a ridurre i costi d’esercizi.
I semifinalisti italiani, che a settembre si disputeranno i due posti della “Nazionale Italiana” alla finale europea di Lione sono: Antonino Foti della International Transport Service e Giuseppe Donzelli della D&D Trasporti primi a Catania; Emilio Bracaglia dell’Autotrasporti Pigliacelli e Raniero Corazza della Ecoservice primi a Colleferro (Roma); Agostino Kuel dell’Autotrasporti Cavagna e Stefano Rocchetto dell’Autotrasporti Rossato Daniele primi a Vigasio (Verona); Ion Ciobanu della Tipes e Loris Caragnano della Cop.a.v. primi a Milano.

close-link