Volvo Trucks si presenterà al prossimo Bauma 2025 (7-13 aprile) con l’obiettivo di decarbonizzare il trasporto nel settore delle costruzioni, attraverso prodotti e tecnologie che consentano una movimentazione più sostenibile ambientalmente.
Alla Fiera di Monaco il costruttore svedese esporrà veicoli con propulsori elettrici a batteria, celle a combustibile a idrogeno e carburanti rinnovabili come il biogas nei motori endotermici. In particolare, al Padiglione C6 della fiera la casa scandinava esibirà il Volvo FH Electric 6×2 con gancio per scarrabili e il Volvo FMX Electric, ribaltabile trilaterale 6×4.Queste tecnologie costituiscono la strategia a tre strade dell’azienda per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2040 e consentire all’industria delle costruzioni di ottenere un trasporto più sostenibile sin da ora.
Leader nell’elettrico per l’edilizia
Volvo è leader mondiale nel segmento dei camion a batteria con una quota di mercato del 51% in Europa e del 40% in Nord America, con consegne di oltre 4.900 veicoli elettrici in tutto il mondo, molti dei quali a clienti dell’industria delle costruzioni. Volvo ha avviato la produzione in serie di camion elettrici già nel 2019 e il portafoglio prodotti dell’azienda consente la decarbonizzazione dell’intero flusso del trasporto edile: veicoli per il trasporto, betoniere, pompe per calcestruzzo, ribaltabili, gru e scarrabili.
Alla manifestazione Volvo esporrà i mezzi sia nel proprio stand che in quelli dei clienti e dei partner come Liebherr, Meiller, MTS, Putzmeister e Schwing Stetter.
«Il trasporto elettrico è molto adatto al segmento delle costruzioni – ha spiegato Roger Alm, presidente di Volvo Trucks – in quanto offre zero emissioni di gas di scarico e molto meno rumore. È un bene per le persone che vivono nei pressi di un cantiere, per chi lavora nel cantiere e ovviamente per il clima».
I camion ad HVO
Oltre ai propulsori elettrici, Volvo parlerà all’evento anche della sua offerta di camion che possono funzionare con carburanti rinnovabili come il biogas e l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). Tutti i camion svedesi sono certificati per HVO e biodiesel B100.
«Abbiamo un’ampia offerta di soluzioni a zero emissioni – ha aggiunto Alm – I nostri veicoli che possono funzionare a biogas, biodiesel o HVO sono opzioni eccellenti per i clienti che vogliono iniziare a ridurre le emissioni di CO2 da subito».