La nuova generazione di autocarri MAN consuma in media l’8,2% in meno rispetto alla precedente. Non è solo la promessa del costruttore bavarese, ma il risultato di un test rigoroso condotto dalla società di certificazione indipendente TÜV. Più precisamente l’ente certificatore ha preso un nuovo MAN TGX 18.470 Euro 6d e un MAN TGX 18.460 Euro-6c. Quindi li ha messi alla prova per due volte su un percorso misto di 684 km in totale fatto di provinciali e di autostrade simili a quelle che affronta il 90% dei veicoli impegnati sul lungo raggio. Al termine del test il modello di camion presentato nel febbraio scorso ha consumato l’8,2% in meno della serie di cui ha preso il posto.
Frederik Zohm, responsabile ricerca e sviluppo di MAN Truck & Bus ha commentato che «la nuova generazione di autocarri è stata sviluppata proprio in un’ottica di massima efficienza ed economicità». E quindi – aggiunge – «siamo molto lieti che tutto ciò sia stato ribadito anche da un test condotto da un’organizzazione indipendente».
Il TÜV conferma che la nuova generazione di autocarri MAN può risparmiare fino all’8,2% in meno rispetto alla precedente, ma è fondamentale che l’autista conosca il veicolo per sfruttarlo al meglio. E MAN offre una serie di supporti proprio a tale scopo. Ogni veicolo è dotato di serie di MAN Essentials, un resoconto dei dati relativi al veicolo e una chiave per valutare la guida; MAN Perform per un’analisi dell’efficienza; Connected CoDriver, un coaching personale che da remoto coadiuva il conducente a sfruttare appieno il camion che gli è stato affidato.