Volvo Energy, divisione di Volvo dedicata allo sviluppo di tecnologie per la mobilità elettrica, ha svelato un nuovo sistema mobile di accumulo e distribuzione energetica con un caricatore rapido integrato da 240 kW in corrente continua. Si chiama PU500 ed è, a tutti gli effetti, un container carico di energia, progettato per portare ricariche veloci là dove la rete non arriva.
Le dimensioni sono quelle di un container compatto (3 metri di lunghezza, 2,5 di larghezza e altezza), per un peso di circa 7 tonnellate. L’unità è dotata di prese trifase e monofase, offre ricarica in corrente alternata fino a 50 kW e può essere completamente ricaricata (dal 10 al 100%) in un tempo compreso tra le 6 e le 7 ore. Il sistema sarà disponibile in due versioni, da 450 e 540 kWh.
Pensato per essere trasportato su un camion, il PU500 si presta a molteplici applicazioni: dai cantieri isolati agli eventi di grandi dimensioni, fino agli hub logistici che operano con capacità elettrica limitata. In tutti questi contesti, la sua funzione più strategica è il power boosting: una modalità che consente all’unità di ricaricarsi anche con un input di rete ridotto, mantenendo comunque la capacità di alimentare veicoli e macchinari in tempi rapidi.
Il sistema può fornire energia sufficiente per ricaricare fino a tre camion elettrici, oltre a macchine da lavoro come pale gommate o altri mezzi da cantiere. Una volta posizionato, può entrare subito in funzione, garantendo una fonte stabile e affidabile di elettricità anche in aree remote o dove la rete risulta intermittente.