Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteBRT accelera sulla sostenibilità: in Calabria il primo camion elettrico Scania con Cortese Trasporti

BRT accelera sulla sostenibilità: in Calabria il primo camion elettrico Scania con Cortese Trasporti

La collaborazione tra le tre società porta sulle strade calabresi un mezzo pesante completamente elettrico. L'iniziativa si inserisce nella strategia del corriere espresso per ridurre le emissioni di CO2 e sviluppare una logistica sempre più sostenibile

-

BRT prosegue il suo percorso verso una logistica più sostenibile con l’introduzione in flotta di un camion elettrico Scania 40 R, impiegato da Cortese Trasporti per le consegne in Calabria. Questa operazione, frutto delle sinergie tra il corriere espresso, l’azienda di trasporti e il costruttore svedese, si inserisce in un piano più ampio di riduzione dell’impatto ambientale, con l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.

L’iniziativa si distingue anche per l’implementazione di un’infrastruttura di ricarica dedicata, sviluppata da BRT per garantire la massima efficienza operativa del veicolo. Il corriere ha infatti investito in un impianto che fornisce l’energia necessaria al funzionamento del mezzo, contribuendo così a una transizione più fluida verso l’elettrificazione della flotta.

Un percorso condiviso verso la transizione

La sinergia tra le tre aziende ha portato alla messa in strada del camion elettrico, che già da giugno 2024 collega l’hub di BRT a Marcellinara (CZ) con quello di Vibo Valentia (VV), percorrendo ogni giorno uno dei tratti costieri più suggestivi della Calabria.

Le prestazioni del mezzo confermano l’efficacia della scelta: nei primi 100.000 km percorsi (dati aggiornati al 19 febbraio 2025) con una massa totale a terra media di 23 tonnellate, il consumo energetico si è attestato a 1,1 kWh/km. Un dato che evidenzia un’efficienza doppia rispetto a un equivalente veicolo diesel.

«Siamo fieri di consolidare la nostra collaborazione con Scania e Cortese in un progetto che rappresenta un passo concreto verso la transizione ecologica della nostra flotta», afferma Roberto Pregno, Direttore Ricerca e Sviluppo e Sostenibilità di BRT. «L’introduzione di un mezzo elettrico pesante nelle proprie operazioni è un ulteriore avanzamento verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e costituisce l’ennesima prova che BRT ambisce a diventare il riferimento per un trasporto sostenibile».

Tecnologia e servizi per massimizzare l’efficienza

Il camion elettrico Scania 40 R si distingue per una dotazione tecnologica avanzata: sei pacchi batterie con una capacità complessiva di 624 kWh, tre motori elettrici, un cambio a sei marce e una potenza di 400 kW (circa 540 CV). La coppia di 2.800 Nm immediatamente disponibile e il cambio senza interruzioni di coppia garantiscono fluidità di guida, efficienza e silenziosità. Il veicolo è inoltre progettato per operare con masse totali a terra fino a 64 tonnellate, rendendolo un’alternativa concreta ai mezzi tradizionali anche su tratte impegnative.

Per assicurare la massima affidabilità del mezzo, Cortese Trasporti ha scelto il pacchetto di manutenzione e riparazione FULL di Scania, che include un monitoraggio costante del veicolo e un supporto proattivo attraverso il servizio Fleet Care. Grazie alla piattaforma My Scania e alla Scania Driver App, autisti e fleet manager possono accedere in tempo reale a informazioni chiave come autonomia residua, valutazione della guida e stato del veicolo.

close-link