Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggeroRenault, nel 2026 tre nuovi furgoni elettrici: Estafette, Goelette e Trafic

Renault, nel 2026 tre nuovi furgoni elettrici: Estafette, Goelette e Trafic

È in arrivo una nuova gamma di veicoli commerciali elettrici del costruttore francese. Sviluppati in collaborazione con Flexis, questi tre furgoni E-Tech sono pensati per offrire soluzioni versatili ai professionisti del trasporto

-

Nel 2026 Renault introdurrà una nuova gamma di veicoli commerciali elettrici: Estafette, Goelette e Trafic. Nati dalla collaborazione con Flexis, società fondata da Renault, Volvo e CMA CGM, questi furgoni E-Tech 100% elettrici puntano a offrire soluzioni versatili per i professionisti del trasporto.

Prodotti in Francia nello stabilimento Renault di Sandouville, i tre modelli saranno costruiti sulla piattaforma «skateboard» con architettura SDV (Software Defined Vehicle), sviluppata da Ampere, garantendo maggiore efficienza, flessibilità e connettività.

Renault Trafic E-Tech: compatto e funzionale

Trafic, storico modello prodotto in oltre 2,5 milioni di unità dal 1980, arriva alla quarta generazione in versione elettrica. Il modello si distingue per le sue proporzioni contemporanee e il design monovolume, che offre una silhouette elegante e dinamica.

Con uno sbalzo anteriore ridotto e un passo allungato, le ruote sono posizionate alle estremità per massimizzare lo spazio interno, mantenendo al contempo un raggio di sterzata equivalente a quello di una Renault Clio. La sua altezza inferiore a 1,90 m garantisce un facile accesso ai parcheggi sotterranei.

Nella parte anteriore, un’animazione centrale sottolinea il carattere tecnologico del veicolo e mette in risalto la fascia superiore retroilluminata, accompagnata dalle luci di marcia diurna laterali che ne rafforzano l’identità moderna e tecnologica. Al centro dello striscione, il logo retroilluminato cattura l’attenzione, dimostrando l’attenzione ai dettagli. Lateralmente, la linea di cintura è stata progettata per trasmettere un forte dinamismo e offrire una discreta animazione visiva, rafforzando l’impressione di movimento ed energia, anche da fermi. Nella parte posteriore, il veicolo presenta una linea alta che si armonizza con i finestrini laterali, porte a battente asimmetriche con curve pronunciate e uno spoiler dotato di deflettori per ottimizzare l’aerodinamica. I gruppi ottici posteriori presentano una firma luminosa unica, esaltata da un design in rilievo 3D che conferisce una dimensione stilistica distintiva e sofisticata.

La robustezza percepita è accentuata dalle protezioni nere goffrate del sottoscocca, come i paraurti anteriore e posteriore e le parti inferiori delle portiere, che accentuano un’impressione di solidità, ideale per un uso quotidiano intensivo.

Renault Goelette E-Tech: il furgone versatile

Erede di un classico Renault degli anni ’50, la nuova Goelette elettrica è progettata per rispondere a esigenze professionali diversificate. Sarà disponibile in tre varianti (cabinato, furgonato e ribaltabile), così da offrire ampie possibilità di personalizzazione.

Sfruttando appieno la nuova architettura intelligente e flessibile resa possibile da questa nuova generazione di veicoli, la Goelette E-Tech elettrica beneficia di un blocco anteriore unificato fino al montante B, identico a quello della Trafic E-Tech elettrica.

La parte posteriore, non attrezzata, è appositamente studiata per essere allestita e personalizzata pressoché all’infinito grazie ad elementi strutturali che possono ospitare un «box» o altre configurazioni adattate alle specifiche esigenze degli utilizzatori.

I fanali posteriori uniscono funzionalità ed eleganza, rafforzando il design complessivo del veicolo. Disponibile nelle versioni con o senza gradini, la Goelette E-Tech elettrica è progettata per adattarsi a tutte le situazioni, offrendo al contempo praticità e modernità.

Renault Estafette E-Tech: pensato per la città

Presentato all’ultima IAA di Hannover, l’Estafette E-Tech è una reinterpretazione contemporanea dell’iconico veicolo utilitario Renault degli anni ’60, adattato alle esigenze della moderna logistica urbana. Tra il 1959 e il 1980, infatti, più di mezzo milione di veicoli portavano il nome Estafette e il suo nome iconico è stato il simbolo dei veicoli utilitari per diverse generazioni.

Il suo design si ispira in gran parte alla Renault Estafette Concept presentata lo scorso settembre (ne avevamo parlato qui). Le sue dimensioni compatte, 5,27 m di lunghezza e 1,92 m di larghezza, facilitano le manovre in città. L’altezza di 2,60 metri consente a una persona alta fino a 1,90 metri di muoversi comodamente nello spazio di carico, garantendo una circolazione fluida tra la cabina di guida e la zona di carico.

Ispirato al design del Trafic E-Tech elettrico, l’Estafette E-Tech elettrico si distingue per il suo ampio parabrezza trittico che offre una visibilità panoramica, rafforzando la sicurezza e il comfort di guida. Il suo frontale estremamente moderno sfoggia una firma luminosa distintiva: una fascia luminosa che integra luci diurne perfettamente allineate, affermando l’identità tecnologica del veicolo. Infine, il logo Renault conferisce una nota di sobrietà ed eleganza a questo insieme armonioso.

Estafette E-Tech elettrico incorpora caratteristiche progettate per i professionisti che lavorano in ambienti urbani, come la porta laterale scorrevole a scomparsa con binario integrato e invisibile che consente un’apertura agevole. I gradini laterali su entrambi i lati facilitano l’ingresso e l’uscita dal veicolo, migliorando l’ergonomia per l’utente.

Nella parte posteriore, una tendina scorrevole monoblocco ottimizza lo spazio di carico, mentre un gradino in acciaio inox sottolinea il carattere robusto e tecnologico del veicolo. Le protezioni nere goffrate sulla parte superiore e inferiore della carrozzeria riducono visivamente l’altezza del veicolo, conferendogli un aspetto dinamico e moderno. Questi elementi neri rafforzano inoltre la robustezza della carrozzeria, offrendo una protezione ideale per un uso intensivo in ambiente urbano.

close-link