All’interno della gamma Distribuzione di Renault Trucks compare, insieme al Renault Maxity, al Renault Trucks D CAB 2M, al Renault Trucks D 2,1M e al D WIDE, anche il Master. E siccome questa casa lo distribuisce parallelamente al marchio della losanga dedicata alla vetture, cerca di garantire ai suoi clienti alcuni contenuti differenti, soprattutto per quanto riguarda i servizi post vendita.
Garanzia confermata anche adesso che il Master si rinnova, conservando il suo posizionamento sul mercato (segmento tra le 2,8 e le 4,5 t) e l’offerta delle versioni (comprese quelle a trazione posteriore o anteriore), ma rivoluzionando la gamma delle motorizzazioni con una tecnologia bi-turbo disponibile sui motori da 135 cv e 165 cv. Grazie al lavoro coordinato di 2 turbine (la più grande agisce ad alti regimi motore mentre la più piccola agisce a bassi regimi motore) sprigiona sempre la massima pressione di sovralimentazione durante tutto l’arco di funzionamento del regime motore. E tutto ciò aiuta non soltanto a migliorare le prestazioni, ma anche ad abbattere i consumi. Risultato ulteriormente ottimizzato con il ricorso alla modalità Eco-Mode, di cui le versioni da 135 cv e 165 cv sono dotate di serie, e con il sistema Stop & Start, anch’esso di serie.
Anche se l’offerta non si esaurisce qui perché lo stesso propulsore Euro 5 da 2.3 L viene declinato anche nelle potenze 110, 125 e 150 cv, queste ultime offerte anche con cambio robotizzato.
Per quanto riguarda la sicurezza, il Master è equipaggiate di serie con l’ESC, il Controllo Elettronico della Stabilità che incorpora anche l’aiuto alla partenza in salita, l’assistenza alla frenata d’emergenza, il controllo elettronico della trazione, una funzione di stabilità del rimorchio, il controllo adattivo del carico e il sistema antiribaltamento.
Infine, per una maggiore visibilità e per garantire massima sicurezza, il parasole del lato passeggero sul nuovo Renault Master può essere dotato di uno specchio retrovisore aggiuntivo. Quest’ultimo, permette di superare il punto cieco tra il campo di visione offerto dallo specchio retrovisore esterno e la visione diretta laterale.
Anche il design del Renault Master ha beneficiato di alcune modifiche. Presenta ora un nuovo cofano, una nuova calandra e può essere equipaggiato con uno schermo anti-ghiaia sul radiatore. Ma soprattutto, come tutti i veicoli della nuova gamma Renault Trucks, anche il Master dispone di una targhetta rossa sulla portiera del conducente e del passeggero e, sulle configurazioni furgone, anche sulla porta posteriore del veicolo.
Infine, dato che il servizio rappresenta per Renault Trucks una parte integrante del veicolo, il nuovo Renault Master beneficia di servizi adeguati alle proprie applicazioni. Per esempio i distributori con l’offerta Fast & Pro dispongono di un’area dedicata ai veicoli commerciali, con tempi di consegna veloci per la manutenzione del veicolo e costi controllati. La qualità del servizio Renault Trucks è garantita anche grazie ai contratti di manutenzione Start & Drive e alle soluzioni di finanziamento e assicurative ottimizzate.
Ecco il Master secondo Renault Trucks
La casa di Lione presenta la nuova versione del veicolo che occupa la parte più leggera (da 2,8 a 4,5 t) della sua gamma distribuzione, ottimizzata soprattutto grazie alle inedite motorizzazioni con tecnologia bi-turbo, dotate di serie della modalità Eco-Mode e di sistema Start&Stop. Tutte cose utile a tagliare i consumi fino al 10%
-