Il metano ti dà una mano, diceva una vecchia pubblicità. E mai frase sembra più adeguata per il Volkswagen Caddy TGI a metano, si tratti di veicolo con passo corto o Maxi o delle versioni Alltrack, Beach, Taxi o Kombi. Disponibile con cambio DSG o manuale, il furgone della casa tedesca è campione di autonomia: con un pieno di metano può infatti percorrere circa 630 km e ben 860 km per la versione Maxi, la migliore prestazione tra tutti i veicoli a CNG (Compressed Natural Gas, gas naturale compresso)
attualmente disponibili in Europa.
Un simile risultato è dovuto all’alimentazione “quasi monovalente” a metano (con riserva di benzina pari a 13 lt). I consumi nel ciclo combinato sono pari ad appena 4,1 kg/100 km e 4,3 kg/100km per la versione Maxi. A bordo del Caddy TGI sono integrati nel sottoscocca quattro serbatoi, che immagazzinano 26 kg di metano (5 sul Maxi con una capacità di ben 37 kg). Inoltre, grazie all’integrazione dei serbatoi sotto il pianale, la capacità di 3.200 litri del vano di carico del Caddy – e di 4.130 litri del Caddy Maxi – rimane invariata.
I serbatoi alimentano un motore 1.4 TGI, conforme alla normativa Euro 6, sviluppato sulla base di un motore benzina TSI di nuova concezione. Tra le altre cose, la testa del cilindro, le valvole, il pistone, la manovella del pistone e i condotti sono stati ottimizzati per le condizioni di utilizzo. Gli ingegneri hanno adattato anche la centralina del motore, il catalizzatore e il turbocompressore. Il motore 1.4 TGI raggiunge 200 Nm di coppia massima a regimi compresi tra 1.500 e 3.500 giri. La velocità massima del Caddy TGI è pari a 174 km/h con cambio manuale e 172 km/h con cambio DSG.
I serbatoi di metano a bordo sono integrati da un serbatoio di benzina da 13 lt. di capacità per la fase di avviamento e riscaldamento del motore. In questo modo, è disponibile anche una riserva di benzina, qualora nessuno degli oltre 3.200 distributori di gas metano presenti in Europa si trovi nelle vicinanze.
Nella versione furgone sono di serie i sedili del conducente e passeggero anteriore regolabili in altezza, con cassetti portaoggetti integrati, il supporto lombare per il sedile del conducente e la radio Composition Audio con due altoparlanti e interfaccia per telefono cellulare. Esternamente, il Caddy in versione TGI Edition sarà riconoscibile per il logo “Edition” sopra i listelli di protezione laterali e sul portellone, nonché per una targhetta TGI sui montanti centrali. Specchietti retrovisori esterni, maniglie delle porte e copertura della porta scorrevole sono verniciati in tinta con la carrozzeria.
Veniamo infine ai prezzi. In Italia il nuovo Caddy TGI viene offerto nella versione furgone a 17.670 euro IVA esclusa (22.390 euro chiavi in mano) con cambio manuale a 6 rapporti, mentre nella versione Maxi il veicolo costa 18.690 euro IVA esclusa (23.635 euro chiavi in mano).