Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAllestimentiThermo King rafforza l’assistenza per i veicoli refrigerati elettrificati

Thermo King rafforza l’assistenza per i veicoli refrigerati elettrificati

Formazione mirata, certificazioni e nuove 77 officine abilitate in Europa, Medio Oriente e Africa: nasce una rete specializzata per garantire standard elevati nella manutenzione dei nuovi sistemi di refrigerazione a zero emissioni

-

Il trasporto refrigerato elettrificato ha bisogno di un’assistenza tecnica all’altezza delle sue nuove complessità. È per questo motivo che Thermo King ha deciso di potenziare la propria rete di supporto in Europa, Medio Oriente e Africa, abilitando 77 officine e concessionari specializzati nella manutenzione di sistemi ad alta tensione.

Il programma, avviato nell’aprile 2024, mira a garantire un servizio omogeneo, sicuro e conforme alle normative, anche nei Paesi dove mancano regolamentazioni specifiche.

Formazione su misura e attrezzature dedicate

Ogni centro della nuova rete ha superato un percorso di formazione e certificazione personalizzato. Ad oggi, oltre 350 tecnici hanno ottenuto la certificazione HV (alta tensione), seguendo linee guida interne elaborate da Thermo King per sopperire all’assenza di uno standard internazionale unico. Le officine certificate sono dotate di strumenti specializzati, dai tester isolati ai dispositivi di protezione individuale come guanti, barriere e indossabili, e operano nel rispetto delle normative locali in materia di sicurezza.

L’obiettivo di Thermo King è chiaro: uniformare i livelli di competenza tecnica e prevenzione, indipendentemente dalle differenze normative nei vari mercati. «Anche nelle regioni dove non vige una legislazione specifica, i nostri concessionari e i nostri centri di assistenza aderiscono ai nostri rigorosi standard interni; in questo modo il personale certificato assicura i più alti livelli di sicurezza e qualità in tutti i mercati», ha dichiarato Isil Dedeoglu, vicepresidente Channel Excellence, Strategy and Customer Experience di Thermo King EMEA.

Il programma è pensato quindi per assicurare affidabilità e preparazione tecnica nella gestione delle nuove tecnologie refrigerate elettrificate.

Una catena del freddo a zero emissioni

L’ampliamento della rete HV accompagna l’impegno di Thermo King verso soluzioni di trasporto più sostenibili. Sistemi come AxlePower per semirimorchi, pacchi batteria di nuova generazione e unità di refrigerazione completamente elettriche fanno parte di una strategia per ridurre le emissioni e decarbonizzare le flotte urbane.

Per supportare l’evoluzione tecnologica, Thermo King mette a disposizione oltre 500 centri di assistenza in 75 Paesi dell’area EMEA, a cui si aggiungono ora i nuovi concessionari certificati HV.

L’obiettivo finale è ambizioso: costruire una catena del freddo interamente decarbonizzata, in grado di trasportare in sicurezza merci termosensibili come alimenti e farmaci. Un traguardo che passa non solo attraverso l’innovazione tecnologica, ma anche da una rete di assistenza capillare e preparata ad affrontare le sfide dell’elettrificazione.

close-link