Quasi 55 mila km in modalità completamente elettrica. È il record che il gruppo logistico spagnolo Carreras ha ottenuto nei test di un nuovo semirimorchio che utilizza il sistema di refrigerazione elettrica a ricarica automatica per trailer di Thermo King.
Da gennaio 2024 l’impianto di refrigerazione ha percorso l’impressionante distanza, funzionando al 100% in modalità elettrica. Il sistema sfrutta l’unità di refrigerazione ibrida TK Advancer e il dispositivo AxlePower (compreso il pacco batterie Energ-e) che recupera dinamicamente l’energia durante il rotolamento e la frenata e la immagazzina nel pacco batterie, che a sua volta alimenta l’unità di raffreddamento del rimorchio.
Insieme alla gestione intelligente dell’energia, vengono monitorate anche le condizioni stradali e la guida per massimizzare l’energia cinetica e termica recuperata dall’asse elettrico del trailer.

«Grazie all’integrazione della nuova tecnologia, in collaborazione con Thermo King e il suo rivenditore Frigicoll, siamo riusciti a ottenere miglioramenti tangibili, efficienti e diretti alle nostre operazioni .Questo risultato ci avvicina ulteriormente al nostro obiettivo finale di ridurre del 50% l’impronta di carbonio».
Héctor Benito Serón, direttore progetti di Carreras
La gestione intelligente dell’energia passa automaticamente dalla modalità di recupero alla modalità passiva (carica sufficiente della batteria) e a quella attiva (corrente di carica aggiuntiva quando necessario) per garantire un’efficienza di carica ottimale, senza alcun intervento da parte del conducente. I fleet manager possono vedere in tempo reale la carica e le prestazioni della batteria per evitare preoccupazioni sull’autonomia o sulla necessità di ricarica.
A differenza di altri generatori assiali, il sistema di controllo disinnesta l’asse elettrico anche quando il rimorchio è in salita, evitando così penalizzazioni energetiche e riducendo il consumo di carburante.
«La capacità di sfruttare e generare energia direttamente dal movimento dei rimorchi rende questa tecnologia una soluzione sostenibile per le diverse esigenze di trasporto. Con la soluzione AxlePower a ricarica automatica, Carrera si assicurerà vantaggi competitivi a lungo termine e si affermerà come leader nelle pratiche sostenibili».
Francisco Cambra Soriano, responsabile area vendite di Thermo King
Nel complesso, il sistema Thermo King riduce al minimo la necessità di ricarica, aumentando i tempi di attività e abbassando i costi operativi e le emissioni dirette di CO2.
Grazie inoltre al funzionamento silenzioso, questa tecnologia consente ai clienti di effettuare consegne sostenibili a lungo raggio ed in città, anche nelle zone a ridottissime emissioni (ULEZ) e nelle aree urbane a bassa rumorosità.
Per abbassare infine ulteriormente l’impronta di emissioni della motrice e del rimorchio, Carreras opera con biocarburante, con una diminuzione delle emissioni totali del 90%. Attualmente il rimorchio continua ad operare nella flotta del gruppo spagnolo in tutta Europa.

La tecnologia AxlePower di Thermo King nasce dalla collaborazione con BPW, società attiva nel settore dei sistemi di trasmissione rotabile e nei servizi di mobilità per il trasporto. AxlePower consente il raffreddamento elettrico che si ricarica autonomamente durante la marcia, con una meccanica completamente integrata e indipendente dalla motrice che combina l’asse ePower di BPW con un pacco batterie Thermo King Energ-e. Il sistema fornisce l’energia necessaria per far funzionare l’unità di refrigerazione del semirimorchio, convertendo l’energia recuperata dall’asse del semitrailer durante il normale funzionamento del veicolo.