Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
Veicoli
Dalle cabine spartane alle suite su ruote: viaggio nella storia del comfort sui camion
Laura Broglio -
Il camion ha una storia lunga, avvincente, a tratti emozionante. Può insegnare tanto e su diversi versanti. Seguirli tutti è impossibile, anche perché conducono...
Se è ormai palese che l’Intelligenza artificiale sta scuotendo sempre più dalle fondamenta il mondo del lavoro, specie per quel che riguarda le persone,...
Pneumatici intelligenti e sistemi di sicurezza del veicolo integrati insieme per minimizzare il rischio di incidenti fino a 80 km/h. È il progetto portato...
Come sei arrivata a fare l’autista e com’è organizzato il tuo lavoro?
Lavoro in un’azienda a conduzione familiare, Autotrasporti Genolesi, specializzata nel trasporto di...
Ti scrivo, mi sbroglio
«Guidare diventa noioso e mi impedisce di pianificare la vita»
Laura Broglio -
Cara Laura, nell’ultimo periodo sto valutando l’idea di cambiare lavoro scendendo dal camion, un sogno che ho realizzato solo qualche anno fa. La vita...
ARIETE - mercato
Il segno è in Saturno dalla fine dello scorso anno e rischia di rimanerci a lungo, portando percentuali negati ve di vendite...
Il manager che proprio pochi giorni fa aveva lasciato il gruppo Arcese, dopo averlo guidato per diversi anni in una dimensione internazionale, prende oggi il timone di uno degli attori principali delle spedizioni espresso e del trasporto merci in Italia, interessato evidentemente a rafforzare la sua posizione sul mercato
Leggi e politica
ECommerce, Assoespressi: «La committenza riconosca gli aumenti contrattuali del nuovo Ccnl»
Deborah Appolloni -
Un aggiornamento delle tariffe alla luce degli aumenti contrattuali introdotti dell’ultimo rinnovo del Ccnl dell’autotrasporto e della logistica. La richiesta, dopo essere stata rimarcata da...
Record storico nel 2024 per il movimento merci italiano per via aerea. O per lo meno, con 1,25 milioni di tonnellate, si sono superati i valori record del 2017 toccando un incremento percentuale (+15%) rispetto al 2023 superiore a quello registrato su scala globale (+11,3%). Malpensa resta la regina tra gli scali, seguita a distanza da Fiumicino e Venezia, protagonisti entrambi di crescite considerevoli (rispettivamente +43% e +30%)