Esaminiamo oggi una sentenza che può fare da esempio per tutte quelle controversie sul lavoro il cui oggetto è l’individuazione e la quantificazione di...
Leggi e politica
Revisione camion, gli ispettori accusano: «Utilizzati pensionati ultrasettantenni al posto di giovani professionisti»
Luca Regazzi -
L’associazione di categoria invia una comunicazione alla Commissione del Senato rimarcando la proroga della possibilità di impiego di ex funzionari della Motorizzazione Civile in pensione per revisionare i veicoli pesanti, al posto di migliaia di giovani lavoratori autonomi appositamente formati e abilitati dal ministero
Finanza e mercato
Prima tegola per Bertolone: l’Antitrust multa GLS per pratiche scorrette sulla sostenibilità
Redazione -
Una sanzione di 8 milioni di euro ha colpito il corriere espresso che, dopo aver organizzato un programma di sostenibilità ambientale, lo gestiva in maniera poco trasparente e rilasciando certificazioni non veritiere sulla compensazione delle emissioni di CO2
Ufficio traffico
A4: autista di 39 anni colto da malore muore sul volante, ma prima ferma il camion
Redazione -
Tanto improvviso quanto violento: così deve essere stato il malore che ha investito un conducente di un camion frigo che nel tardo pomeriggio di ieri, tra i caselli di Grisignano e Vicenza Est, ha perso la vita in pochi minuti. Prima, però, è riuscito a gestire il camion, a rallentarlo e a fermarsi a cavallo di due corsie, evitando di coinvolgere altri veicoli in transito
Finanza e mercato
Logistica del farmaco, margini più alti per i trasportatori nazionali
Deborah Appolloni -
Aumenta la rilevanza strategica della logistica nell’healtcare che diventa sempre più centrale nelle strutture ospedaliere, ma gli operatori della filiera del trasporto e della...
Finanza e mercato
Fercam acquisisce la maggioranza di Shado e cresce nelle spedizioni internazionali
Daniele Di Ubaldo -
Il settore Air & Ocean, uno di quelli rimasti in pancia all’azienda altoatesina dopo la partnership con Dachser, effettua un salto in avanti rilevando il pacchetto di controllo di un’azienda veneta, forte di vent’anni di esperienza nella logistica portuale e internazionale e di una specializzazione nella movimentazione di carta e cartone
Inchiesta
Autotrasporto: 40.000 autisti in meno se fosse riconosciuto il lavoro usurante
Deborah Appolloni -
«Perche il volante non è usurante?». È questa la domanda a cui risponde l’inchiesta contenuta nel nuovo numero di Uomini e Trasporti, in uscita...
Finanza e mercato
Frodi nella logistica, Fiap: «Basta con le scelte dettate solo dal prezzo. Applicare la reverse charge e il Codice penale»
Deborah Appolloni -
Un intervento strutturale per dire basta alle frodi nella logistica. E’ la posizione di Fiap che interviene nel dibattito innescato dal sequestro di 46...
Qualche anno fa ho conosciuto una donna che aveva iniziato da poco a guidare un camion. Aveva preso le patenti «pesanti» tardi, ma era...
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata in un quadro di notevole ristrettezza finanziaria, con conseguenze controverse per le politiche di sostegno agli...