https://youtu.be/bAJ8ARFtAVI
Leggi e politica
Nuovo Ccnl autotrasporto e logistica: in uscita l’instant book di Uomini e Trasporti
Redazione -
“Viaggiante, non viaggiante” è il titolo del primo libro sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per l’autotrasporto e la logistica, definito nel preaccordo del...
In occasione dell'anniversario dei 30 anni dello Sprinter, che cadono appunto nel 2025, Mercedes-Benz ha lanciato una serie speciale «30 Years Sprinter», sia per...
Il Gruppo milanese, che ha l'obiettivo di consolidare il proprio ruolo nel mercato del Sud Europa, ha in programma un piano di investimento da 100 milioni nel 2025 e l’apertura di 7 nuove filiali, di cui 3 in Italia
Finanza e mercato
Gennaio 2025: mercato veicoli a -13,7%. Per Starace (Unrae) i paventati dazi di Trump fanno piovere sul bagnato
Redazione -
Le immatricolazioni dei veicoli da trasporto a inizio anno vanno a picco nei segmenti più leggeri e flettono decisamente in quello pesante, con la sola eccezione dei carri. Per il presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, un contesto economico già in sofferenza viene aggravato dal nuovo Presidente USA, intenzionato a introdurre dazi, provocando un calo dell’export e quindi della domanda di trasporto.
Leggi e politica
L’Albo scrive alle aziende irregolari: ecco cosa fare (in 90 giorni) per non essere cancellate
Redazione -
In queste settimane l’Albo degli autotrasportatori sta inviando PEC alle imprese di autotrasporto segnalando anomalie e irregolarità rispetto alla loro iscrizione. Si tratta di un procedimento scandito da tempi obbligati e che impone alle aziende di replicare in tre mesi, utilizzando esclusivamente canali informatici
Finanza e mercato
Agroalimentare, accordo tra Uniontrasporti, BMTI e Osservatorio TCR: «Logistica più competitiva»
Deborah Appolloni -
Scambio dati e sostenibilità. Sono questi gli elementi principali alla base dell’accordo quadro di collaborazione strategica firmato oggi tra due società del sistema camerale, Uniontrasporti...
Finanza e mercato
Acciaio, grandi manovre nella logistica: operativa Finsea Steel con le attività di ArcelorMittal
Deborah Appolloni -
Grandi manovre nel trasporto dell’acciaio. Si è conclusa in questi giorni l’acquisizione da parte di Finsea del ramo d’azienda di ArcelorMittal per lo sbarco...
Leggi e politica
Troppe domande di richiesta contributi per rinnovo veicoli: la pubblicazione delle imprese ammesse slitta di una settimana
Redazione -
Le aziende italiane di autotrasporto hanno voglia di acquistare veicoli. A maggior ragione se possono farlo con il sostegno dello Stato. Prova ne sia che in moltissime hanno fatto richiesta di ottenere il beneficio concesso dal decreto Investimenti XI, finalizzato al rinnovo del parco veicolare in direzione dell’ecologia. Così tante che al ministero hanno deciso di prorogare la pubblicazione dell’ordine di prenotazione delle istanze ritenute ammissibili, previsto per il 7 febbraio, alla settimana compresa tra il 10 e ill 14 febbraio
Finanza e mercato
Iveco incrementa gli utili e annuncia spin-off di IDV: e la borsa si impenna…
Daniele Di Ubaldo -
Già l'aumento degli utili (+47%) a fronte di una lieve contrazione dei ricavi (-4,3%), conquistato con vendite a prezzi migliori e con risparmi di costo, era una notizia ghiotta. Ma il cda di Iveco Group l'ha ulteriormente insaporita comunicando di valutare la separazione del business Difesa, gioiellino dal margine a doppia cifra. Da quel momento sono state scambiante 16 milioni di azioni, il cui valore è schizzato del 21,54%