Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 1554
Da inizio anno sono morte sul lavoro 269 persone, il 21,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2010. I dati, diffusi dall’Osservatorio Indipendente...
Un maggiore impiego dell’informatica del trasporto genererebbe diversi vantaggi: riduzione dei costi, ottimizzazione dell’operatività e aumento della sicurezza. Ma quali sono gli elementi che...
Fare sistema. È questo l’obiettivo che si sono dati il Presidente dell’Interporto di Padova Sergio Giordani e il Presidente dell'Autorità Portuale di Venezia Paolo...
La destinazione è là, a portata di mano. Eppure c'è quel ponte troppo basso, che costringe a cambiare piani e perdere. Con l'app di Renault Trucks, un GPS NavTruck da scaricare sul telefono, problemi di questo tipo non esisteranno più.
Si preannuncia un’altra brutta tegola sulla testa dell’autotrasporto: i divieti di circolazione attualmente in vigore potrebbero aumentare, peraltro in tempi molto brevi. È questa...
Nei convegni è un tema abusato: l’Italia non cresce in logistica perché muove le merci quasi esclusivamente franco-fabbrica e non franco destino, come si...
Il mondo delle officine e dell’assistenza post vendita è sempre più attento al settore dei veicoli commerciali, che dal canto suo ha aumento le...
Già con il pagamento in scadenza il prossimo 16 giugno, gli autotrasportatori in conto terzi potranno beneficiare degli sgravi per i premi INAIL. Lo...
La Krone lancia un semirimorchio frigo caratterizzato da un rialzo del tetto in appena 9 cm, al posto dei 12 degli altri modelli in commercio
Motori, interni e linee esterne sono quelle di un normale Vito, ma «sotto» è equipaggiato con il 4ETS, quel sistema elettronico di controllo della trazione comune a tutta la gamma e caratterizzata da un uso elementare e pratico. Ci si affrontano tratte montane innevate, percorsi di campagna fuoristrada, cantieri edili pieni di insidie o terreni impervi e molto scoscesi. Il tutto, semplicemente, dando un filo di gas sull’acceleratore

close-link