Slider Home
Digitalizzazione, Trieste avvia i lavori per far dialogare porto e casello. Più informazioni per gli autotrasportatori
Deborah Appolloni -
Il porto di Trieste studia sistemi applicativi per la digitalizzazione dei flussi del traffico pesante per agevolare le comunicazioni tra l’area portuale e l’autostrada...
Ufficio traffico
«Il camionista, questo sconosciuto»: un convegno a Bologna per riscoprire chi muove l’economia del Paese
Redazione -
Il meeting, organizzato dall’Interporto del capoluogo emiliano, in collaborazione con Federtrasporti, Regione Emilia-Romagna, AUSL locale, mostrerà il 10 giugno i risultati di una ricerca condotta dalla School Interporto Bologna su un campione di 121 camionisti. I dati raccolti evidenziano che l’età media è di 49,3 anni, il 95% sono uomini e l’80% italiani, ma con una significativa presenza di lavoratori provenienti dall’Est Europa
Autisti e dintorni
22%: è la percentuale di donne che lavorano nei trasporti nella Ue. Come 10 anni fa
Deborah Appolloni -
Collaborare con influencer donne, usare cv anonimi, organizzare open days per raccontare l’organizzazione, organizzare eventi per attrarre le donne nei trasporti. Dare priorità all’equilibrio...
Leggi e politica
Come l’autotrasporto può proteggersi dai rischi. I consigli del libro «Quando la coperta è corta»
Deborah Appolloni -
Occhio al carico, assicurandosi che sia conforme a quanto dichiarato e soprattutto ben fissato. Attenzione all’imballaggio, perché in caso di inadeguatezza si rischia il...
Per il settore dell’autotrasporto, che tuttora rappresenta un pilastro strategico per l’economia del Paese, con il 9% del Pil e il 38% di import/export,...
Essere un passo avanti in un mercato in continua evoluzione richiede visione, competenze e strumenti all’altezza. Lo sa bene Festa Trasporti & Logistica, azienda...
Ufficio traffico
Tentata rapina in centro logistico: sparatorie, veicoli incendiati e chiodi sull’asfalto. È Milano, ma sembra il Far West
Redazione -
Nel cuore della notte del 3 giugno un commando di una decina di uomini si è introdotto in un centro logistico a Lacchiarella (MI). Ha messo le mani su due camion carichi di materiale informatico di valore milionario. Ma l’intervento delle guardie giurate prima e quello dei carabinieri poi sono riuscito a sventare la rapina. L’area milanese, come si legge nel volume «Quando la coperta è corta» dedicato alle assicurazioni nell’autotrasporto – presentato a Bologna il prossimo 17 giugno – è l’area italiana a maggior tasso di furti alle merci. E in Italia – si legge nell’ultimo rapporto di TT Club, BSI e TAPA EMEA – il numero di furti è quadruplicato rispetto a tre anni fa
Il quadro europeo continua a essere confuso e incompiuto, rendendo sempre più tangibile la difficoltà a individuare una roadmap concreta per una politica di...
Con l’avvento del periodo estivo e con il conseguente incremento delle giornate di divieto di circolazione per i mezzi pesanti, diventa importante conoscere tutte...
Servizi
Schmitz Cargobull e 24/7 Assistance: insieme per un nuovo standard nell’assistenza stradale
Massimiliano Barberis -
Schmitz Cargobull, gruppo europeo leader nella produzione di rimorchi per il trasporto merci, ha annunciato una nuova e strategica partnership con 24/7 Assistance, specialista...