Tecnologia
I droni tra utilità pubblica e privacy: una monografia esplora le sfide giuridiche dell’automazione
Redazione -
La crescente diffusione dei droni e dei veicoli a guida autonoma apre nuove possibilità nel trasporto merci, nella sorveglianza e nella gestione delle emergenze,...
Pneumatici
Goodyear KMAX Gen-3: più efficienza, più sostenibilità, meno costi per le flotte
Massimiliano Barberis -
Goodyear ha introdotto sul mercato la nuova generazione di pneumatici per autocarri KMAX Gen-3, evoluzione di una delle gamme più diffuse nel trasporto pesante,...
Leggi e politica
RENTRI, geolocalizzazione senza accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro
Deborah Appolloni -
Non servirà un accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro prima di installare i sistemi di geolocalizzazione sui camion che fanno trasporto di rifiuti...
La vittima si chiamava Giuseppe Zuccoli, 67 anni, e lavorava per la CTF di Fossombrone. L’autotrasportatore è stato investito dal camion di un collega dopo essere sceso dal suo mezzo durante le operazioni di carico e scarico dell’argilla, presso il terminale Sapir del porto
Finanza e mercato
Guido Bevilacqua nominato responsabile del business Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia
Redazione -
Stellantis nomina Guido Bevilacqua nuovo responsabile della Business Unit LCV per l’Italia. Una scelta che conferma il ruolo strategico del segmento dei veicoli commerciali leggeri, dove il Gruppo detiene la leadership europea con una quota vicina al 30%, che in Italia Fiat Professional sfiora quasi da sola
Leggi e politica
Rifiuti, il RENTRI entra nel vivo: 158mila le aziende già iscritte. Ma il MASE avverte: «Potenziamo i controlli sul territorio»
Deborah Appolloni -
Il RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità del ciclo dei rifiuti entra nel vivo e conta già l’iscrizione alla nuova piattaforma di 158mila aziende...
L’azienda francese di gestione di servizi delle imprese ha siglato un accordo di licenza d’uso del marchio sulle carte carburante emesse in Italia col nome Esso Card
Professione
Mega-camion, è scontro tra autotrasporto e ferrovia: ANITA e Fercargo si appellano al Governo
Deborah Appolloni -
In Europa riparte l’iter sulla modifica della direttiva Ue sui pesi e dimensioni dei veicoli pesanti che contiene anche lo sdoganamento dei mega-camion, in...
Logistica
Green Planet Logistics: ecco la prima rete d’imprese nell’Albo degli autotrasportatori
Deborah Appolloni -
La realtà aggregativa votata alla logistica entra nella sezione riservata ai consorzi. Formata da 14 aziende con un fatturato complessivo di oltre 180 milioni di euro, è in grado di fornire servizi specialistici nella logistica, anche integrata all’intermodalità ferroviaria. Una sfida che ha superato cavilli burocratici – come spiega il presidente della rete, Claudio Fraconti – per regolarizzare la posizione nell’Albo. E ora le imprese delle rete si candidano a partner delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina
Mondo pesante
Daimler Truck si prepara a Ecomondo: in vetrina elettrico, HVO e soluzioni per le municipalità
Redazione -
Dal 4 al 7 novembre 2025 la Fiera di Rimini ospiterà la 28ª edizione di Ecomondo, punto d’incontro europeo per l’economia circolare e le...












