Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Volvo Trucks al Bauma 2025: obiettivo zero emissioni

Volvo Trucks si presenterà al prossimo Bauma 2025 (7-13 aprile) con l’obiettivo di decarbonizzare il trasporto nel settore delle costruzioni, attraverso prodotti e tecnologie...

Longo (TrasportoUnito): «I romani solidali con i trasportatori durante il Tir Lumaca. Dal Ministero solo una cappa di silenzio»

All’indomani della manifestazione di TrasportoUnito che ha portato i camion sulle strade di Roma, con una delegazione di 4 trattori arrivati fin sotto le finestre...

BRT accelera sulla sostenibilità: in Calabria il primo camion elettrico Scania con Cortese Trasporti

BRT prosegue il suo percorso verso una logistica più sostenibile con l’introduzione in flotta di un camion elettrico Scania 40 R, impiegato da Cortese...

Renault Trucks venderà i tre veicoli commerciali prodotti da Flexis

Volvo, Renault e CMA-CGM hanno creato una joint venture per realizzare una gamma di van (un furgone, un telaio cabinato modulare e un furgone a pianale piatto) caratterizzati dall’inquinare poco, dall’assecondare le esigenze della distribuzione urbana e dalla completa personalizzazione. Tutte qualità che hanno convinto il costruttore francese a proporli nella propria rete commerciale, integrandoli con il resto della sua offerta

Schmitz Cargobull al Bauma 2025: tutte le novità

Per la prima volta Schmitz Cargobull presenterà al Bauma di Monaco (7-13 aprile 2025) una gamma di veicoli del brand Van Hool, attraverso la...

I trailer Krone si integrano con la piattaforma telematica Webfleet

I fleet management possono ora collegare facilmente i rimorchi del costruttore tedesco ai servizi digitali della divisione di Bridgestone mediante una struttura preinstallata in fase di costruzione. Così si elimina la necessità di installazioni hardware aftermarket e si può accedere direttamente ai dati registrati dai veicoli

Ricostruiti Michelin Remix 2 disponibili anche per la gamma X Multi

La casa francese garantisce un secondo processo di ricostruzione a caldo per le dimensioni 315/70 R 22.5 e 315/80 R 22.5 della linea. Il ricostruito costa il 33% in meno di una gomma nuova e riduce l'uso di materie prime e le emissioni di CO2

Stellantis sfiora a gennaio il 30% di quota: quanto basta per essere leader europeo

I marchi del gruppo dominano il mercato continentale dei veicoli commerciali. Una supremazia in ascesa visto che, rispetto al 29,1% di quota ottenuta nel 2024, nel primo mese del 2025 il brand Pro One fa anche meglio, toccando il 29,5%. Mentre nel segmento dei veicoli da lavoro elettrici a garantire la leadership arriva una quota del 31%

close-link