Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Tornano i controlli in 10 paesi Schengen: per i camion è tutto tempo perso

La paura dell’immigrazione che tanto piace all’ultradestra europea sta inducendo molti dei 29 Stati firmatari del trattato di Schengen a ripristinare controlli mobili e temporanei ai valichi di frontiera. Così un veicolo pesante perde in media 15-30 minuti. E il vincitore delle elezioni tedesche, il leader della CDU Friedrich Merz, ha promesso di fare anche di più

Autista di 34 anni muore schiacciato dalla cabina che aveva ribaltato per un controllo

Un fatale incidente sul lavoro. Stavolta però non stradale, ma causato dal meccanismo che governa il ribaltamento della cabina. Thomas Gobbi, residente in provincia di Padova, l’aveva ribaltata per controllare un malfunzionamento che aveva percepito mentre era alla guida del suo camion. Ma proprio quando era proteso verso il veicolo, la cabina è venuta giù…

Sailpost: 80 milioni di fatturato, in crescita del 10% nel 2024 

Incassa un incremento del fatturato del 10% nel 2024 e guarda al 2025 con l’obiettivo di crescere del 30%. Sono le performance della pisana...

FS investe 1,4 miliardi nella logistica: nuovi mezzi e una piattaforma digitale per il trasporto intermodale

Il Gruppo FS accelera sulla logistica intermodale con un investimento di 1,4 miliardi di euro destinato a nuovi asset. Il Piano Strategico del Polo...

Milence sbarca in Italia: il primo hub di ricarica a Mantova Sud

È la prima stazione di ricarica in Italia, la tredicesima in Europa, anche se il programma della joint venture creata da Daimler Truck, Traton Group e Volvo Group è quello di crearne 1.700 in tutta Europa entro il 2027. È un segnale netto lanciato dai costruttori: indietro sull’elettrico non si torna

Logistica sostenibile, ecco tutte le soluzioni offerte dai satelliti

Articolo a cura di Irina Di Ruocco e Pietro Spirito La logistica costituisce una funzione strategica insostituibile per il funzionamento dell'economia globale, ma determina anche...

Caos Rentri, confusione e ritardi pesano sugli autisti. Mase: già 32mila trasportatori iscritti

Il ministero dell’Ambiente tira dritto sul Rentri, nessun passo indietro dopo il maldestro tentativo di proroga da parte del Senato la scorsa settimana, ma...

DHL e Scania testano EREV, autocarro elettrico con generatore a benzina

Scania e DHL hanno sviluppato insieme un camion elettrico con generatore alimentato a carburante. Lo scopo è quello di rendere possibile il passaggio al...

close-link