Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaECommerce, Assoespressi: «La committenza riconosca gli aumenti contrattuali del nuovo Ccnl»

ECommerce, Assoespressi: «La committenza riconosca gli aumenti contrattuali del nuovo Ccnl»

Il presidente dell’associazione dei corrieri aderente a Confetra, Bernardo Cammarata, interviene a pochi giorni dallo scioglimento della riserva sull’accordo da parte dei sindacati. “Grande senso di responsabilità per il più caro dei rinnovi contrattuali. Le aziende attendono che questi aumenti siano riconosciuti dalla committenza”. Altrimenti si rischia un ulteriore assottigliamento dei margini per il settore

-

Un aggiornamento delle tariffe alla luce degli aumenti contrattuali introdotti dell’ultimo rinnovo del Ccnl dell’autotrasporto e della logistica. La richiesta, dopo essere stata rimarcata da Fiap, viene ribadita da Assoespressi, l’associazione aderente a Confetra che rappresenta le aziende attive nell’ultimo miglio, specializzate nella gestione dell’e-commerce. 

“È stata una trattativa complessa, complicata e a tratti difficile ma ero certo che avremmo raggiunto l’intesa – ha commentato Bernardo Cammarata, Presidente di Assoespressi a pochi giorni dallo scioglimento della riserva sull’accordo da parte dei sindacati – Con questo rinnovo le parti datoriali hanno dimostrato grande senso di responsabilità e si sono impegnate nonostante si tratti del più caro dei rinnovi contrattuali, accogliendo le richieste sia per i costi emergenti che per i costi derivanti dall’applicazione del nuovo articolo 32 sui danni”.  

Cammarata individua il punto debole del sistema nel timore che la committenza, non riconoscendo gli incrementi tariffari legati all’aumento del costo del lavoro, determinino un ulteriore assottigliamento dei margini per i corrieri. “Le aziende – ha ribadito – del nostro comparto adesso attendono che vengano integralmente riconosciuti questi aumenti dai loro committenti. Attendiamo fiduciosi e continueremo a vigilare”.  

close-link