Veicoli - logistica - professione

HomeRubrichePensa che ti passa: gli editoriali di UeT

Pensa che ti passa: gli editoriali di UeT

EDITORIALE | Se il dubbio si insinua più del virus

La copertina del numero di novembre con quel titolo – «Requiem per un euro 3» – era già pronta: mostrava un gruppo di persone...

EDITORIALE | Le accise del gasolio, un carburante elettrico

I veicoli elettrici sono realtà. Appartengono, cioè, al nostro presente. Certo, in giro ce ne sono ancora pochi, ma sempre più case costruttrici, anche di veicoli pesanti, sono giunte a produrli in serie.

EDITORIALE | Logiche confederali

Se qualcuno intende semplificare il Paese, di certo non si complica la vita con l’autotrasporto. Con un filo di ironia, potrebbe essere questa la riflessione che ha ispirato la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, quando non ha insistito per fare posto nel decreto Semplificazioni alle norme che eppure aveva promesso al trasporto merci su strada. D’altra parte, la stessa ministra, già in passato, aveva fatto intendere che quando le parti sociali si dimostrano litigiose, lei in qualche modo fa un passo indietro.

EDITORIALE | Se l’attesa cancella la dignità

Il titolo di copertina è: «Quel poco che resta del giorno». Avrebbe funzionato ugualmente «Quel tanto che già se n’è andato». Due punti di...

EDITORIALE | Il vaccino dei costi di riferimento

Tutti avrebbero voluto che il decreto Rilancio avesse dedicato a loro stessi una pagina di articoli ricolmi di euro. Ma non può essere così....

EDITORIALE | Eroi a chi?

Diffidate di chi vi chiama eroi. L’eroismo è la pretesa, rivolta agli altri, da parte di chi ha consapevolezza di avere mancanze. Bertold...

close-link