Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheSicuri e certificati

Sicuri e certificati

Novità a go-go sui tempi di guida

Le regole relative ai periodi di guida e riposo e all’uso del tachigrafo rappresentano, dopo diversi anni, ancora fonte di dubbi e interpretazioni a tal punto da indurre le autorità a intervenire con specifici chiarimenti. Oltre a questo, è appena stato approvato dal Parlamento Europeo il 1° Pacchetto Mobilità contenente novità di assoluto rilievo e diverse modifiche normative, anche importanti, che saranno applicabili dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale europea (quindi a breve).

CQC e altre certificazioni: dopo le proroghe riprende la formazione

L’emergenza Covid 19 ha sospeso moltissime attività tra cui tutte quelle relative alla formazione e addestramento dei lavoratori, comprese quelle destinate ai conducenti professionali,...

Patente a punti e CQC: relazioni pericolose

In Italia la patente a punti è stata introdotta il 1° luglio 2003 con l’introduzione nel codice della strada dell’art. 126 bis, mentre, per...

Spedizioni trasfrontaliere di rifiuti: oneri amministrativi

Il trasporto di rifiuti da e verso l’Unione europea e i paesi terzi si sta intensificando principalmente sotto l’impulso dello sviluppo dell’economia circolare e,...

Altezza metà bellezza? No, impone accortezza

Trascorro ore in ufficio o presso clienti. E l’altro giorno, proprio mentre facevo visita allo stabilimento di un committente, ho visto un camion-cisterna dell’azienda mentre scaricava. A seguire i movimenti e gli spostamenti dell’autista ho provato una sorta di fremito, facendo mente locale sui rischi a cui si esponeva, in particolare salendo sopra la cisterna. Ci sono specifiche accortezze da prendere per prevenire tali rischi e, soprattutto, chi risponde di eventuali incidenti?

Fissaggio: regole e responsabilità

Potrebbe riassumermi i principi di fondo della normativa sul fissaggio del carico e in che modo i diversi attori della filiera vengono coinvolti e, quindi, chiamati a rispondere?

Il certificato di approvazione per i veicoli in ADR

Lo stacca batteria del mio camion, impiegato per trasporti in ADR, non funziona perfettamente. Cosa rischio in caso di controllo della polizia? Ci sono altri componenti di cui devo verificare la funzionalità per non incorrere in sanzioni?

Trasporto rifiuti: sanzioni e regole per la compilazione del formulario

Sto muovendo i primi passi nel trasporto rifiuti e mi sto accorgendo che è veramente un settore pieno di regole ferree e anche di insidie. Ma quali sono le principali sanzioni per chi non rispetta tali regole? E soprattutto, rispetto al formulario, fin dove arriva la mia responsabilità?

close-link