Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheSicuri e certificati

Sicuri e certificati

Le principali novità dell’ADR 2023

Il 1° gennaio 2023 è stato introdotto il nuovo Accordo ADR che in Italia sarà obbligatorio applicare dal 1° luglio, mentre da oggi, fino...

Tempi di guida e di riposo: chiarimenti sulle deroghe

Il regolamento 561/2006, in materia di tempi di guida e riposo dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci e di persone, stabilisce...

Tachigrafo e tempi di guida: le responsabilità delle imprese

Il rispetto dei periodi di guida e riposo ed il corretto uso del tachigrafo, come previsto rispettivamente dal Reg. 561/2006 e 165/2014, richiedono conoscenze...

Guidare un camion oltre i 65 anni

È nota la difficoltà dell’autotrasporto nel riuscire a soddisfare l’attuale domanda di servizi di trasporto. Infatti, oltre alle croniche criticità organizzative (dei committenti e...

Rifiuti, il ruolo del responsabile

Il Responsabile Tecnico (RT) della gestione dei rifiuti è la figura tecnica introdotta nel nostro ordinamento come requisito necessario per l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori...

Dentro le nuove linee guida del trasporto rifiuti

L’albo gestori ambientali con la delibera n. 3 del 07.02.22, entrata in vigore il 15 marzo scorso, ha stabilito per ogni categoria di iscrizione...

Carte tachigrafiche, una bussola per orientarsi

La carta tachigrafica, nata nel 2006, è stata oggetto non solo del progresso tecnologico ma anche delle numerose variabili legate all’operatività quotidiana e alle...

Età che hai, patente (e veicolo) che trovi

La carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto è diventata ormai un’emergenza nazionale. Le più recenti stime prevedono che il nostro Paese abbia necessità di...

close-link