Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Quando la corresponsabilità corre lungo la filiera

Ci sono le infrazioni e quindi le sanzioni che colpiscono il trasgressore. Poi però ci sono alcune infrazioni che, commesse da un dipendente, chiamano in causa anche l’impresa per cui questi lavora. Infine, ci sono infrazioni commesse da un attore della filiera logistica che comportano sanzioni per gli altri attori. Rispetto ai tempi di guida e all’uso del tachigrafo, per esempio, qual è il criterio con cui sono ripartite le diverse responsabilità?

Paola De Micheli ai Trasporti: è la prima volta che il ministero parla al femminile

Se si scorre l’elenco dei ministri della Repubblica italiana, sia di quelli dei Trasporti fino al 2001, sia di quelli che successivamente hanno coperto...

EDITORIALE | Aspettando il 27 maggio

Finalmente si vota: il 26 maggio, giorno destinato alle elezioni europee, è arrivato. E questa è veramente una buona notizia. Tante volte, infatti, negli ultimi mesi ho avuto la sensazione che esistesse un doppio dibattito politico: uno di superficie, buono per raggranellare qualche voto, magari gettando fumo negli occhi dell’opinione pubblica, un altro sottotraccia, composto da temi troppo scomodi per essere affrontati prima di una consultazione elettorale. Chi vuoi che parli di aumento dell’Iva, di crisi libica, di impennata delle accise prima che la gente si rechi alle urne? Eppure, sono rimasto abbastanza sorpreso nel toccare con mano come in realtà in tanti, apparentemente distratti, siano interessati ad andare a pescare in questo fiume sotterraneo in cui annegano criticità spinose.

EDITORIALE | E se li pagassimo di più?

Gli autisti mancano perché la popolazione invecchia. Ma mancano soprattutto perché, dopo 15 anni di apertura all'Est dell'Europa, le retribuzioni sono crollate. E oggi che molti di questi autisti bulgari o rumeni tornano a casa, invece di andare trovare nelle Filippine nuovi "poveracci" da sfruttare, non sarebbe meglio pagare di più almeno chi questo lavoro lo sa fare con professionalità? La risposta, paradossalmente, la suggerisce la cronaca dell'autista che ha dirottato il bus carico di studenti

Il fattore D secondo Volvo Trucks. Cinque donne si raccontano

In occasione della Festa della Donna, alcune professioniste condividono la propria storia di successo in Volvo Trucks  

Alessandra Lucaroni si aggiudica il Sabo Rosa 2019

È la titolare della Ormia, officina Scania di Fiano Romano, che si aggiudica l’ammortizzatore in edizione limitata, realizzato dalla Nuti Group per celebrare le donne che lavorano nell’orbita del trasporto pesante

close-link