Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Fissaggio: regole e responsabilità

Potrebbe riassumermi i principi di fondo della normativa sul fissaggio del carico e in che modo i diversi attori della filiera vengono coinvolti e, quindi, chiamati a rispondere?

Trova le differenze

Anche quest’anno, complici i figli in età di asilo, ma anche tutti i vari entra-esci dal camion, sono già al secondo raffreddore stagionale. Questo, però, mi sembra più fastidioso e difficile da curare: persiste il mal di testa e qualche brivido lungo la schiena. Mia moglie dice che è influenza, ma quando mi provo la temperatura, non sale sopra i 37,7 gradi. Secondo lei è un semplice raffreddore oppure ha ragione mia moglie? Come si fa a distinguere?

Negli USA il 7% degli autisti è donna e rispetto ai colleghi maschi provoca il 20% di incidenti in meno

Un camion ogni cinque in Europa è sprovvisto di autista. Nel senso che non esiste sul mercato qualcuno disposto a guidarlo. Un vuoto occupazionale...

EDITORIALE | Le radici sovraniste dell’autotrasporto

Più passa il tempo e più mi convinco che l’autotrasporto fornisca un alimento nutriente al sovranismo, non soltanto nel nostro Paese ma nell’intero continente. Provo a spiegare in che senso facendo un passo indietro, tornando a quando, dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, l’Europa gioca la carta dell’allargamento a Est un po’ per evitare che i paesi orientali appena usciti dalla cortina dei due blocchi seguissero altre e più pericolose derive politiche, un po’ per crearsi una dote di lavoratori a basso costo con cui accrescere la propria capacità competitiva nella concorrenza con i mercati asiatici.

Gabriella Pedroni. Veloce come la ventola

Il vento è maschio, la ventola è donna. E rimanda ai motori, ai sistemi di raffreddamento. Ma anche alle gare, a quelle che Gabriella Pedroni ha vinto tante volte per diventare campionessa italiana ed europea di cronoscalata. Poi, siccome per andare a gareggiare in giro per il continente si muoveva in camion, ha preso le patenti superiori e, dopo la laurea in ingegneria, ha iniziato a fare l’istruttrice per autisti professionisti. Insomma, ha battuto tanti uomini, ma anche insegnato a tanti uomini. Vincendo, oltre ai trofei, tanto scetticismo

MUSICA | D.O.C. di Zucchero

Undici canzoni – più tre bonus track – all’insegna della nostalgia, del bel tempo passato e del futuro purtroppo incerto.

close-link