Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

EDITORIALE | Pane e dignità, il prezzo di un autista

Sono anni che raccontiamo della mancanza di autisti. Ma d’altra parte avremmo dovuto sapere che, a causa della contrazione demografica, saremmo divenuti meno, più anziani e con ampie lacune occupazionali. Invece, solo con colpevole ritardo sono partite timide azioni per avvicinare i giovani alla professione. Per di più non hanno funzionato. Personalmente, da queste pagine, ho fatto rilevare come fosse necessario, dopo gli anni di corsa al ribasso indotta dall’apertura del mercato all’Est e dal ricorso ai meno costosi conducenti distaccati, valorizzare questa impegnativa professione pagandola in modo adeguato.

«Il sogno di Cecilia» ripercorre vita e carriera della Presidente di Contship Italia. Trasportata da un’onda rosa

Chi va per mare, come chi muove le fila nel trasporto marittimo è, nella quasi totalità dei casi, di sesso maschile. Cecilia Eckelmann Battistello non è un’eccezione, piuttosto un’altra modalità di gestire, di trovare soluzioni ai problemi senza lasciare mai la femminilità fuori dalla porta

MUSICA | Mind hive di Wire

Alfieri del post punk e precursori della new wave, i Wire hanno sempre avuto il merito di non sclerotizzarsi in un sound ripetitivo, come tanti loro colleghi di fine anni 70.

MUSICA | Cip! di Brunori Sas

Non occorre essere esperti critici musicali per capire quali sono i modelli cui si ispira Dario Brunori, in arte Brunori Sas: De Gregori e Dalla.

LIBRI | Storie vere e verissime di Ermanno Cavazzoni

Cavazzoni, in questo libro, vuol raccontare la verità, soltanto la verità, nient’altro che la verità. Ma lo fa con ironia, provocazione, fantasia e grande abilità narrativa.

LIBRI | Ah l’amore, l’amore di Antonio Manzini

Ritorna Rocco Schiavone e stavolta è alle prese con la malasanità e con un caso di decesso in ospedale, nello stesso luogo in cui si trova ricoverato il noto vicequestore.

close-link