Veicoli - logistica - professione

Anche io volevo il camion

Rapporto sulla parità di genere sul lavoro: scadenze, modalità di invio e sanzioni

Le aziende con più di 50 dipendenti, sia pubbliche che private, sono tenute a compilare con cadenza biennale un rapporto sulla situazione del personale...

Elisabetta Caracciolo: «Il camion, il posto più bello da cui guardare il deserto»

Per molti è una giornalista impolverata, al seguito delle corse. Per tanti altri è una copilota, tanto sono abituati a vederla in azione vicino a un volante. Quest’anno, alla Dakar, per un intero team di 70 persone – tutti uomini – è stata la manager che prende le decisioni. Perché alla fine, per Elisabetta Caracciolo non è importante scrivere o gareggiare con un veicolo: l’importante è fare del rally un autentico stile di vita

Beatrice Donghi, dal cantiere al camion inseguendo il sogno dell’autotrasporto

Classe 1995, varesotta, diplomata in lingue, inizia a lavorare nell'azienda di famiglia che si occupa di edilizia. Poi, da qualche piccola consegna con il furgoncino a conseguire le patenti, salire su un bilico e non scendere più, il passo è stato breve

È Gabriella Pedroni la vincitrice del Sabo Rosa 2022

Il Sabo Rosa 2022, ovvero il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla Camionista dell’Anno dalla Roberto Nuti Group â€“ produttrice di ammortizzatori e...

Arabia Saudita, sempre più donne alla guida. Parla Rosanna Rampin, prima italiana a formare future istruttrici di guida saudite

Era il 2017 quando in Arabia Saudita veniva concesso per la prima volta alle donne di guidare un’auto. Da allora, 174 mila saudite hanno...

Antonella Straulino, Segretario generale del Clecat: «Il mio impegno affinché nessuna donna debba essere posta di fronte a una scelta»

Una carriera nel mondo delle spedizioni coronata, lo scorso novembre, dalla nomina a Segretario generale del Clecat, l’Associazione europea delle imprese di spedizioni internazionali,...

Fai-Conftrasporto ha un nuovo segretario nazionale: Carlotta Caponi

Attualmente ricopre l'incarico di segretario di FAI Umbria e dal prossimo 1 marzo subentrerà ad Andrea Manfron. Imprenditrice, l'azienda di famiglia è specializzata nel trasporto di animali vivi

Frida Fiocco, professione autista «Dal mercato al camion. Come cambiare la vita a 40 anni»

Fino a sei anni fa era un’ambulante di frutta e verdura. Poi, dopo che supermercati sempre più diffusi hanno messo in crisi quell’attività, la vita le ha chiesto una strambata. Così, è salita su un bilico e ha indossato una maschera da dura. Ma dietro c’è tanta voglia di normalità

close-link