Veicoli - logistica - professione

HomeRivistaRivista 2025

Rivista 2025

Le odiose conseguenze del tender

Love Me Tender è una delle canzoni più famose di Elvis Presley. È una ballata romantica, uscita nell’ottobre 1956, ma che Elvis propose in...

Bilanci: è tempo di approvare

Il bilancio è una fotografia nitida di quanto esce ed entra da una società. Ma per metterla a fuoco servono tempi e procedure corrette e puntuali. Li abbiamo messi in ordine

L’Action Plan della Commissione UE per l’automotive: vertigini di altezza sul green

C’è un grande assente nell’Action Plan presentato il 6 marzo scorso dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: l’autotrasporto. Nella sua lunga...

L’elettrico, pagato e possibile. Il caso Brigo

Invece di focalizzarsi sui problemi dell’elettrico, vederne i vantaggi. Ecco lo switch alla base della nascita a Torino di Brigo Srl, azienda di autotrasporto...

I rischi della subvezione? Aumentano con i passaggi

Più i passaggi crescono, più il rischio si alza. È una sintesi calzante di quello che può accadere quando livelli di subvezione aumentano nell’ambito...

Pezzetti (Ceo di BRT): «Ecco come stiamo voltando pagina»

«Continueremo a lavorare con clienti che ci permetteranno di essere sostenibili». In questo proposito di Stefania Pezzetti, Ceo di BRT, c’è tutto il cambiamento...

Senza ascensori: la crescita impossibile di chi nasce subvettore

Tik tak. Tik, tak. Un ticchettio irregolare, veloce, man mano diventa frenetico. Il viso illuminato da una luce bluastra e il fruscio dei fogli...

L’agenda del mese di marzo aprile 2025

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

close-link