Veicoli - logistica - professione

HomeRivistaRivista 2022

Rivista 2022

Giezendanner: Il futuro è intermodale e aggregativo. Storia e ambizioni del pioniere svizzero del trasporto

In Europa il trasporto combinato è un mercato in espansione il cui sviluppo è fortemente influenzato non solo dalla domanda, ma anche dalla qualità dei servizi offerti dagli operatori. Tra questi c’è Giezendanner, società elvetica che negli ultimi anni si è contraddistinta per una robusta crescita sia sul mercato interno che estero

Trasporti Pesanti inaugura un «ponte» ferroviario tra Belgio e Italia. Dalla Padania al mare del Nord

Battesimo su rotaia per il nuovo servizio di trasporto merci che collegherà il terminal cremonese della Trasporti Pesanti a quello di Gand. Con cinque partenze settimanali e un transit time di 24 ore, permetterà la movimentazione di 15.000 container all’anno

Carrelli elevatori. Largo all’elettrico

Linde e Still presentano nuovi forklift a batteria, all’avanguardia per robustezza, maneggevolezza e silenziosità, ideali durante le operazioni di consegna nelle aree urbane o nelle zone di carico degli autocarri

L’agenda del mese di agosto/settembre 2022

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

Scania Super 500S Cassiopea. Quando il camion è donna

La casa svedese assegna ai propri veicoli un nome di persona. Quello che identifica il camion testato da Laura B. è Cassiopea, personaggio mitologico celebre per la bellezza e per il carattere forte e arrogante. Esattamente ciò che serve per farsi strada in un mondo coniugato al maschile. La nostra test-driver non si è fatta intimorire, affrontandola come una sorta di collega: l’ha trattata bene e si è fatta trattare bene, prendendo coccole e ausili alla guida e lasciandole pagare il conto (leggero) del gasolio. E alla fine hanno scoperto passioni comuni

Dentro i nuovi eActros e Actros L. Il linguaggio dei due mondi

In Germania, presso gli stabilimenti di Wörth am Rhein, Mercedes-Benz Trucks ha presentato il suo nuovo truck pesante elettrico per il servizio di distribuzione e l’ammiraglia del trasporto a lungo raggio equipaggiata con una nuova versione del motore diesel OM471. Due veicoli che parlano lingue diverse, ma entrambi accumunati da un concetto comune: l’efficienza

L’evento «Beyond» di Iveco alle Officine Grandi Riparazione di Torino. Allearsi per accelerare

Cinque giorni di incontri e dibattiti, organizzati dal 13 al 17 luglio, sono serviti a costruire una sorta di vetrina in cui Iveco ha mostrato le trasformazioni avvenute al suo interno da quando è diventata società indipendente. Ma anche le velocizzazioni impresse al suo operato – a colpi di partnership – per andare verso la mobilità del futuro. Passando, comunque, per l’Italia…

Nuovi cambi per i Volvo FL e FE. Trasmissioni da città

Cento chilometri in autostrada possono essere percorsi anche senza che la trasmissione se ne accorga. Se vengono coperti in ambito urbano, invece, il numero...

close-link