Veicoli - logistica - professione

HomeRivistaRivista 2022

Rivista 2022

Cronache dal Transpotec | Un pieno di sostenibilità

Offrire la più ampia gamma possibile di applicazioni, dalle soluzioni elettrificate fino ai modelli diesel dell’ultima generazione Super. È con questo approccio polivalente che Scania ha partecipato al Transpotec, portando in passerella la sua gamma di veicoli più sostenibile di sempre

Cronache dal Transpotec | Esselunga fa spesa da Volvo Trucks

Esposto al Transpotec il primo camion elettrico della casa svedese che la catena operante nella GDO ha inserito nella propria flotta. Spazio anche all’anteprima dell’FM Electric 4x2 e all’FH I-Save nella nuova versione da 420 CV

Come ottenere il massimo da una flotta di veicoli. Più produttività con Ford Pro

Al Transpotec 2022 protagonista anche l’Ovale Blu dei veicoli commerciali, con la presentazione del nuovo brand Ford Pro: un vero e proprio ecosistema di servizi, tecnologie e prodotti che punta ad aumentare l’efficienza delle flotte

Cronache dal Transpotec | Quando piccolo è green

Transpotec 2022 ha riservato diverse novità sul fronte dei veicoli commerciali, con un occhio di riguardo ai mezzi a basso impatto ambientale. Particolare interesse hanno suscitato i «piccoli» presentati da Piaggio e dal gruppo Koelliker

Cronache dal Transpotec | Voglia di normalità

Mezzi da lavoro. Pratici, semplici, anche da affittare: l’importante è che siano semirimorchi con cui lavorare il più in fretta possibile. Il mercato non chiede altro, a parte certezze sui prezzi

Dopo il Transpotec | Un settore alla ricerca di identità. L’illusione del presente

Guardiamo al futuro. A quello ancora lontano da venire. Il 2022 per il mercato degli allestitori è dato per perso, seppure il 2021 guardando le immatricolazioni di semirimorchi in Italia si era chiuso con 15.005 vendite totali, parti a una crescita del 23%, rispetto alle 11.370 del 2020

La nuova gamma Prometeon per trasporto pesante. Serie 02, una sigla dal futuro

Lo spin-off di Pirelli dedicato ai veicoli industriali ha presentato una gamma innovativa che migliora rispetto alla precedente resistenza al rotolamento (18% in meno), chilometraggio e uniformità di usura (+10%) e durabilità (+20%)

Webfleet Mobility Conference 2022. Mobilità sostenibile, lampi di futuro

Come cambierà la mobilità tra 10 anni, nel 2032? A questa domanda ha cercato di rispondere il workshop di Webfleet Solutions-Bridgestone, provando anche a capire fino a che punto le aziende di trasporto stiano affrontando questo mutamento epocale

close-link