Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

Un manifesto futurista 2.0 | L’eActros Mercedes per lungo raggio

Non è più un fatto di alimentazione e neppure di emissioni. Il primo pesante elettrico a raggiungere i 500 chilometri di autonomia, propone un design, uno stile di guida, un’efficienza che costringe a guardare avanti. A prescindere dalla sostenibilità

La logistica spiegata dai PM

14 mila persone: tante sono state quelle entrate nel settore del trasporto e della logistica con regolare contratto dopo le inchieste della procura di Milano su importanti realtà del settore. Chi tra qualche decennio si trovasse a giustificare questo dato farebbe non poca fatica. Eppure sono il sintomo di alcune lacune evidenti. Abbiamo provato a evidenziarle

L’agenda del mese di giugno/luglio 2024

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

Autotrasporto, camion più cari con gli Adas

È uscito oggi, e può essere consultato online su www.uominietrasporti.it, il numero di giugno/luglio di Uomini e Trasporti: uno speciale monografico di 68 pagine...

EDITORIALE | Avremmo bisogno di più Europa

Il numero degli infortuni sul lavoro subiti ogni anno dall’Italia è più che triplo rispetto a quello degli incidenti stradali. A spanne, i primi...

Estate sicuri: in pochi mesi obbligo di Adas, nuovo Codice, ponti sotto verifica

Sembrava la parente povera, dimenticata al paese. Eppure, per tutti gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso è stata lei a segnare la...

Dal 7 luglio Adas obbligatori. Ma i costruttori sono già sul pezzo

I camion dotati degli otto dispositivi obbligatori previsti nel Regolamento GSR 2 dell’Unione Europea (ne parliamo qui), in realtà circolano già sulle nostre strade....

Infrastrutture, parla Carlo Costa (Autobrennero): «L’efficacia di una sicurezza a più livelli»

Ingegner Costa, quali sono le azioni intraprese da Autobrennero per ridurre l’incidentalità nell’ottica della sicurezza stradale? Al primo posto c’è l’implementazione delle barriere di...

close-link