Non è più un fatto di alimentazione e neppure di emissioni. Il primo pesante elettrico a raggiungere i 500 chilometri di autonomia, propone un design, uno stile di guida, un’efficienza che costringe a guardare avanti. A prescindere dalla sostenibilità
14 mila persone: tante sono state quelle entrate nel settore del trasporto e della logistica con regolare contratto dopo le inchieste della procura di Milano su importanti realtà del settore. Chi tra qualche decennio si trovasse a giustificare questo dato farebbe non poca fatica. Eppure sono il sintomo di alcune lacune evidenti. Abbiamo provato a evidenziarle
È uscito oggi, e può essere consultato online su www.uominietrasporti.it, il numero di giugno/luglio di Uomini e Trasporti: uno speciale monografico di 68 pagine...
I camion dotati degli otto dispositivi obbligatori previsti nel Regolamento GSR 2 dell’Unione Europea (ne parliamo qui), in realtà circolano già sulle nostre strade....
Ingegner Costa, quali sono le azioni intraprese da Autobrennero per ridurre l’incidentalità nell’ottica della sicurezza stradale?
Al primo posto c’è l’implementazione delle barriere di...