Se il Monte Bianco chiude fino al 16 dicembre, il Frejus tentenna, per fortuna in maniera singhiozzante. Per tutto il mese di settembre è prevista l'applicazione di un senso unico alternato in orari notturni. Ecco quando e come
Gli agenti di polizia stradale hanno sottoposto a controllo un camion in viaggio lungo la SP 278, carico di detriti edili da smaltire. Senonché davanti alla richiesta di formulario, il conducente non aveva nulla da esibire. E poi, andando a verificare il peso si sono accorti che viaggiava con un carico superiore al consentito. Molto pesanti le sanzioni
In 13 mesi, con il lavoro di 80 persone, la Svizzera è riuscita a ripristinare completamente 7 (dei 57 complessivi) chilometri di binari, a sostituire le rotaie, a sistemare più di 20 mila traversine e a poggiare un nuovo strato di calcestruzzo. Il conto dei danni, comprensivo dei mancati introiti, supera i 160 milioni di euro. Quasi tutti coperti da assicurazione
L’obiettivo dei lavori è il risanamento di 600 m di tunnel e la sostituzione di tutti gli apparati di sicurezza, per un investimento complessivo di 50 milioni di euro. Nel frattempo i dati parlano di un calo di transiti di circa 50 mila veicoli pesanti rispetto al 2023, con una previsione complessiva di passaggi di camion nell'anno in corso del -8%
Sono stati fermati dalla Polizia locale di Monfalcone quattro camionisti di nazionalità straniera autori, nella giornata di ieri, di una pericolosa inversione a «U»...
Entra nella fase 2 il progetto Falco di Autostrade per l’Italia sviluppato in collaborazione con Movyon, centro per la ricerca e l’innovazione del Gruppo...
Un sistema elettronico alternativo al tachigrafo che, con un pulsante sulla plancia, simula il mezzo fermo per la pausa dell’autista, quando invece è in...