Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Multa Garante privacy, Carrano: «Niente panico, i sistemi di gestione flotte sono conformi alla normativa»

Il CEO di Golia360, azienda produttrice di sistemi di fleet management, spiega che la sanzione di 50 mila euro è stata inflitta per carenza di documentazione e, in particolare, per l’informativa “non conforme” rilasciata dalla società di trasporto ai collaboratori, al di là quindi dell’utilizzo pratico della geolocalizzazione

Ansfisa: crescono del 400% i controlli sulle strade. Presto AI e digitale per monitoraggio completo

Potenziati controlli su strade e ferrovie da parte di Ansfisa, l’Agenzia statale preposta al controllo delle infrastrutture. Nel 2024 sono state oltre 800 le...

Passaggio col rosso? Se non è indicata la presenza delle telecamere si viola la privacy e la multa non è valida

C'è il semaforo e una telecamera controlla ciò che accade. Ma se della seconda non viene segnalata la presenza, la multa con cui si sanziona il passaggio del rosso è nulla, in quanto la prova su cui si basa viola il GDPR (regolamento protezione dati personali)

Trasportounito rinvia il fermo: il 14 aprile manifestazione sotto il ministero guidato da Salvini

Trasportounito, l’associazione che aveva proclamato il fermo dei servizi di autotrasporto che sarebbe dovuto scattare lunedì 31 marzo, ha comunicato di rinviare la protesta. Nel...

Bilancio da record per l’interporto di Padova: volano gli utili e parte l’automazione della gru per caricare i mezzi

Un bilancio da record per l’interporto di Padova che chiude il 2024 con un incremento del 65% degli utili netti dopo le imposte arrivati...

Sul camion a 18 anni: l’Europa approva

Arriva da Bruxelles una riforma della direttiva sulla patente di guida che contiere non soltanto l’abbassamento da 21 a 18 dell’età minima per conseguire la patente, ma anche la possibilità di organizzare programmi formativi accompagnati già a 17 anni e di conseguire la patente CE senza passare dalla C1 e dalla C, in modo da tagliare tempi e costi

Il Garante della Privacy infligge multa di 50mila euro ad azienda di autotrasporto che usa male il GPS

Tracciava posizione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli senza rendere anonimi i dati, né limitare la raccolta di quelli personali non necessari. Sono queste in sintesi le ragioni per cui il Garante della Privacy ha giudicato l'utilizzo del GPS come una grave violazione della riservatezza di una cinquantina di autisti

Report di sostenibilità: l’Europa rimanda, ma la logistica deve accelerare

Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea...

close-link