Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Maersk, bilancio 2024 da record. Container e logistica fanno da traino

Maersk chiude un 2024 da record con una crescita in tutti i segmenti e una redditività significativamente migliorata, con un EBIT (margine operativo prima...

Fatturato 2024 in crescita per Vanzetti Engineering

Anno d’oro il 2024 per Vanzetti Engineering. L’azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di apparecchiature criogeniche per GNL e gas dell’aria ha totalizzato...

Le conseguenze retributive dell’interposizione fittizia di manodopera

La sentenza di oggi (Corte d’appello di Roma, n. 3346/2024) è quanto mai attuale, perché si occupa di un fenomeno piuttosto diffuso nel settore...

ZES Unica, ecco il modello per accedere al credito d’imposta

Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli di comunicazione da inviare per poter fruire del credito d'imposta ZES Unica del Mezzogiorno, prorogato fino al 15...

Nuovo Ccnl autotrasporto e logistica: in uscita l’instant book di Uomini e Trasporti

“Viaggiante, non viaggiante” è il titolo del primo libro sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per l’autotrasporto e la logistica, definito nel preaccordo del...

Gennaio 2025: mercato veicoli a -13,7%. Per Starace (Unrae) i paventati dazi di Trump fanno piovere sul bagnato

Le immatricolazioni dei veicoli da trasporto a inizio anno vanno a picco nei segmenti più leggeri e flettono decisamente in quello pesante, con la sola eccezione dei carri. Per il presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, un contesto economico già in sofferenza viene aggravato dal nuovo Presidente USA, intenzionato a introdurre dazi, provocando un calo dell’export e quindi della domanda di trasporto.

L’Albo scrive alle aziende irregolari: ecco cosa fare (in 90 giorni) per non essere cancellate

In queste settimane l’Albo degli autotrasportatori sta inviando PEC alle imprese di autotrasporto segnalando anomalie e irregolarità rispetto alla loro iscrizione. Si tratta di un procedimento scandito da tempi obbligati e che impone alle aziende di replicare in tre mesi, utilizzando esclusivamente canali informatici

Agroalimentare, accordo tra Uniontrasporti, BMTI e Osservatorio TCR: «Logistica più competitiva»

Scambio dati e sostenibilità. Sono questi gli elementi principali alla base dell’accordo quadro di collaborazione strategica firmato oggi tra due società del sistema camerale, Uniontrasporti...

close-link