Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Nasce SUNRISE, il nuovo osservatorio sulla sostenibilità del trasporto su gomma

Si chiama SUNRISE (SUstaiNable Road InfraStructure Evolution) il nuovo osservatorio sul trasporto su strada, nato nell’ambito di MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità...

Carenza autisti, TrasportoUnito scrive a Salvini: «Cambiamo la CQC e il Codice della strada»

Meno teoria e più patica per la formazione dei conducenti per il trasporto di merci su strada, eliminando il corso per la CQC. Meno...

Schmitz Cargobull rileva il 48% della polacca GT Trailers

La pratica economica di acquisire altri Gruppi industriali, ovviamente del medesimo settore il più delle volte, per aumentare le massa critica e rivolgersi a...

Crediti di imposta per formazione mai svolta: sequestrati 13,4 milioni a società di autotrasporto di Aprilia

La Guardia di Finanza di Latina ha eseguito un sequestro preventivo per 13,4 milioni di euro nei confronti di un’azienda di autotrasporto di Aprilia....

Il benessere psico-fisico dell’autista? Serve un cambiamento di paradigma, aiutato da nuove tecnologie

Nel corso di un convegno milanese organizzato da Garmin i partecipanti concordi hanno sottolineato la necessità di incrementare la cultura della sicurezza dei protagonisti della logistica e dei trasporti, affidandosi alla formazione e a nuovi dispositivi tecnologici. Il ministro Salvini: «Col nuovo Codice nei primi due mesi del 2025 700 incidenti stradali, 55 morti e 750 feriti in meno». Peron (Fiap): «Impegno del Ministro a rivalutare la sospensione della patente per gli autisti professionali». Groppo (Sat): «Con il nostro sistema riusciamo a monitorare lo stato di fatica del conducente e a prevenire il colpo di sonno con un anticipo di 1-8 minutI»

BlackRock e MSC acquistano i porti sul canale di Panama: la lettura dell’operazione di Massimo Marciani

Un consorzio guidato dalla principale società di investimento al mondo e sostenuto dalla compagnia leader nel trasporto container mette le mani sui due scali fondamentali per accedere al Canale di Panama, controllati fino a ieri da una realtà cinese. Una mossa finanziaria, focalizzata su asset logistici, che acquista valore geopolitico. Un groviglio di interessi e di logiche diverse che abbiamo provato a dipanare e a chiarire con l’aiuto del presidente del Freight Leader Council

Autostrada, più Tutor e controlli: nel mirino anche i sorpassi dei Tir e i limiti di massa

Al via da oggi altre 26 postazioni Tutor sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia secondo quanto previsto dal piano di implementazione dei controlli...

Rivoluzione ai vertici FS: nuovi CDA per RFI, Trenitalia, Anas e altre società del Gruppo

Scossone ai vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato. Le assemblee delle società controllate hanno ufficializzato una serie di nuove nomine che ridisegnano il management...

close-link