Veicoli - logistica - professione

Logistica

Cargo aereo in Italia: un 2024 in alto come non mai

Record storico nel 2024 per il movimento merci italiano per via aerea. O per lo meno, con 1,25 milioni di tonnellate, si sono superati i valori record del 2017 toccando un incremento percentuale (+15%) rispetto al 2023 superiore a quello registrato su scala globale (+11,3%). Malpensa resta la regina tra gli scali, seguita a distanza da Fiumicino e Venezia, protagonisti entrambi di crescite considerevoli (rispettivamente +43% e +30%) 

Fiege cede e riaffitta da WDP il centro logistico di Zülpich

La struttura comprende circa 61.000 mq di spazio utilizzabile su un terreno di quasi 100.000 mq. Di questi, 51.159 mq sono adibiti a sale - suddivisi in cinque unità, che possono essere  mantenute a temperature comprese tra 15 e 25 °C - oltre a 6.130 mq di soppalco e 2.840 mq di uffici e aree sociali

Pezzetti (BRT): «Entro il 2026 internalizzeremo una quota rilevante degli oltre 9.000 operatori di magazzino»

La CEO del principale corriere italiano, parlando agli studenti dell’università di Bologna, ha annunciato l’intenzione di assumere buona parte degli operatori che fino a ieri era alle dipendenze di fornitori esterni. E proprio dei fornitori ha tracciato l’identikit ideale, vale a dire un partner strutturato in grado di garantire una gestione corretta del lavoro. E magari anche di investire in sostenibilità ambientale, visto che da qui a due anni – ha promesso Pezzetti – il 100% delle consegne cittadine saranno effettuate esclusivamente con veicoli elettrici

Amazon, l’ultimo miglio con i droni dal 2025. Intanto parte il test in Abruzzo

Il colosso dell’eCommerce ha testato una consegna nei cieli di San Salvo (Chieti) grazie all’autorizzazione di Enac ed Enav. Il lancio di Amazon Air è previsto per il prossimo anno quando sarà completato l’iter burocratico. L’Italia sarebbe il primo paese in Europa ad avere un servizio commerciale di consegna con droni, già molto usati nel USA

Le tesi sul ruolo del consumatore finale valgono a Giorgia e Paolo Volta il premio di logistico dell’anno 2024

«Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile»: è questo il titolo del volume scritto a quattro mani da Giorgia Volta e da sua padre Paolo e ritenuto meritevole del riconoscimento – giunto alla sue 20° edizione – assegnato da Assologistica

DIF lancia No Limits, distribuzione alimentare su misura per l’Europa

Un nuovo servizio di consegne internazionali di prodotti alimentari è stato annunciato da DIF (Distribuzione Italiana Food), network del Gruppo Torello specializzato nella logistica...

Nasce Smarts Logistics, tavolo di confronto tra Autostrade per l’Italia e i grandi player della logistica

Il mercato logistico nazionale rappresenta uno dei principali fruitori della rete gestita da Autostrade per l’Italia. Nel nostro Paese la supply chain ha un’incidenza...

Ponti e gallerie, entro fine anno il monitoraggio sarà completamente digitalizzato sulla rete Aspi

Gemelli digitali e monitoraggio dinamico approdano sulla rete Aspi con l’obiettivo di monitorare il patrimonio infrastrutture, interessato da un traffico anche di 200 veicoli...

close-link